Il gruppo Renault ha realizzato un accordo fondamentale con il Punch Torino. Tale accordo, avvenuto martedì 10 Gennaio, riguarda la cessione dei motori diesel, fondamentali per l’utilizzo di diversi mestieri.
Le dichiarazioni dell’accordo tra Renault e Punch Torino
L’accordo è stato annunciato dal Gruppo Punch attraverso le dichiarazioni dello Chief Tecnology Pierpaolo Antonioli:
“Siamo entusiasti di tale collaborazione. La nostra esperienza a fianco di un costruttore automobilistico internazionale ci ha aiutato a conquistare la credibilità necessaria per questo accordo.”
Si sono poi aggregate quelle di Gilles Le Borgne, direttore dell’Ingegneria del gruppo di Renault:
“Siamo contenti di tale accordo con Punch Torino, una prova concreta dell’importanza del Progetto Horse. Condividere l’esperienza e gli investimenti con altre realtà è la chiave per riuscire a sviluppare soluzioni a basso impatto ambientale, efficaci e che possano assicurare un valore aggiunto soprattutto nel campo dei veicoli commerciali leggeri.”
I dettagli dell’accordo tra Renault e Punch Torino
Tale accordo permetterà la produzione delle meccaniche dell’omologazione Euro 6 ed Euro 7 nella fabbrica Renault di Cleon, la quale inizierà in Normandia nel 2025. Ma al di là dei grandi progetti per il futuro, tale accordo ha come base la cessione dei motori diesel da parte della Renault nei confronti di Punch Torino in modo che quest’ultima possa riutilizzarli e rivenderli per i veicoli leggeri.