Festival dell’Economia 2022: l’evento a Torino è confermato
Da Federica Felice
Febbraio 21, 2022

Dopo giorni di trattative e accordi fra i protagonisti e le parti in causa, arriva la conferma che annuncia lo svolgersi del Festival internazionale dell’Economia 2022 a Torino, edito da Editrice Laterza, dal 31 maggio al 4 giugno 2022.
Approvato lo svolgersi del Festival dell’Economia a Torino
Organizzato dall’Editrice Laterza e mediato con le istituzioni del Piemonte, il Festival internazionale dell’Economia si svolgerà nelle date scelte da Giuseppe Laterza e Tito Boeri, ovvero dal 31 maggio al 4 giugno 2022, a Torino.
Il problema principale riguardava proprio le date dell’evento stesso. Perché si andavano a sovrapporre a quelle del Festival dell’Economia a Trento, il quale si svolgerà dal 2 al 5 giugno 2022, con un parziale accavallamento con l’evento di Torino. E gli enti territoriali piemontesi si erano dichiarati reticenti nel proporre lo stesso periodo; quasi a creare una competizione fra i due territori.
Nonostante ciò, hanno avallato il programma scelto e deciso di stanziare le risorse per questa edizione, con la ferma richiesta e pretesa che, già dal prossimo anno 2023, il Festival dell’Economia a Torino, verrà istituito in giorni differenti a quello di Trento.
Scopo della manifestazione è proprio quello di divulgare gli importanti temi economici internazionali, centro di ogni attività e sviluppo per qualsiasi comunità e Paese.
Informazione, divulgazione ed inclusione. Specialmente tra i giovani, che sono l’emblema del futuro del nostro Paese. Cercare di incuriosirli e farli appassionare a temi centrali della vita, fra cui la scienza e i temi economico-sociali.
Venerdì 25 febbraio 2022, verrà presentato in conferenza stampa il programma della manifestazione.
Articolo precedente
Eurovision Song Contest di Torino 2022: perchè Achille Lauro parteciperà con San Marino?
Articolo successivo
Le ‘Grandi Dimissioni’: il fenomeno che dagli USA sta investendo anche l’Italia

Federica Felice
Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.