Alla Città dell’Aerospazio di Torino si insedia il nuovo Scientific Advisory Board
Da Claudio Pasqua
Ottobre 11, 2024

Il nuovo Board sarà incaricato di delineare in modo condiviso le principali linee guida tecnologiche per la Ricerca, lo Sviluppo e le Applicazioni nel campo aerospaziale.
Il 9 ottobre 2024 è stato ufficialmente formato il nuovo Scientific Advisory Board (S.A.B.) della Città dell’Aerospazio di Torino, su iniziativa dell’assessore Andrea Tronzano, con la collaborazione dei principali protagonisti del progetto. Il ruolo del board sarà quello di stabilire le linee guida essenziali per la ricerca, lo sviluppo e l’applicazione nel settore aerospaziale. La Città dell’Aerospazio è un hub dedicato alla progettazione e realizzazione di componenti per missioni spaziali, in collaborazione con università come il Politecnico di Torino e grandi aziende del settore, tra cui Leonardo, Thales Alenia Space e Avio Aero.
I lavori per la costruzione della Città dell’Aerospazio sono iniziati a novembre 2023, con un finanziamento di 15 milioni di euro stanziato dalla Regione. Il compito del nuovo S.A.B. sarà quello di valorizzare le competenze presenti nel territorio, coinvolgendo anche PMI, start-up e il Centro Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di creare un centro scientifico aerospaziale di rilievo a livello internazionale.
Massimo Comparini, Managing Director della Divisione Spazio di Leonardo e Presidente di Thales Alenia Space, è stato nominato Presidente del board. Il Rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati, ricoprirà il ruolo di Vicepresidente, mentre altri importanti esponenti del settore aerospaziale e industriale piemontese contribuiranno al lavoro del board.
L’assessore Tronzano ha espresso gratitudine per l’entusiasmo e l’impegno dimostrato dai membri del board, sottolineando che questo passo avanti rafforzerà ulteriormente il progetto della Città dell’Aerospazio, la cui sede è in fase di costruzione a Corso Marche, Torino.
Torino città dell’Aerospazio: missioni spaziali alla radio e in TV
Articolo precedente
Salone del Pane a Torino: tradizione, innovazione e sapori da scoprire

Claudio Pasqua
Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana