Autore: Gianluca Rini

Sere d’Estate alla Reggia 2025: torna l’iniziativa con aperture serali ed eventi
Gianluca Rini - Giugno 30, 2025
Quando il sole scivola dietro le Alpi e le facciate barocche si tingono d’oro, la Reggia di Venaria apre le sue porte al pubblico serale. Dal 28 giugno al 30 agosto 2025, ogni venerdì e sabato — con apertura straordinaria giovedì 14 agosto — i visitatori possono muoversi tra sale storiche e parterre illuminati fino […]

Speciale Estate al Museo Egizio 2025: ogni sabato sera ingressi gratuiti
Gianluca Rini - Giugno 30, 2025
La programmazione estiva del Museo Egizio di Torino rinnova l’appuntamento serale con l’iniziativa Speciale Estate al Museo Egizio. Dal 5 luglio al 9 agosto 2025, ogni sabato, il pubblico potrà varcare gratuitamente la soglia di via Accademia delle Scienze 6 fra le 18.30 e le 22.30, immergendosi in un percorso millenario. La prenotazione digitale resta […]

Summer Fancy Food 2025: l’enogastronomia del Piemonte protagonista a New York
Gianluca Rini - Giugno 30, 2025
Tra i grattacieli di Manhattan, la tradizione gastronomica piemontese ha trovato un palcoscenico di risonanza mondiale. Dal 28 al 30 giugno, la Regione è presente a New York a supporto della candidatura della cucina tricolore all’elenco Unesco, affiancando il tutto a un’agenda fitta di incontri e degustazioni. Non una semplice trasferta promozionale, ma un percorso […]

Piscine comunali aperte a Torino in estate 2025: dove rinfrescarsi in città
Gianluca Rini - Giugno 29, 2025
Quando la temperatura sale, chi resta a Torino cerca refrigerio senza dover lasciare la città. Per l’estate 2025, però, l’offerta delle piscine aperte sembra essere al momento ridotta: secondo gli ultimi avvisi dei gestori, su 18 piscine potenzialmente disponibili ne apriranno meno di 8, con calendari differenti e regole d’accesso non sempre uniformi. Stagione contenuta, […]

Inaugurata la prima sala del commiato pubblica a Torino al Cimitero Parco
Gianluca Rini - Giugno 29, 2025
Al Cimitero Parco di Torino è stata inaugurata la prima Sala del Commiato pubblica amministrata da AFC, la società partecipata che cura i cimiteri cittadini. Il nuovo spazio offre ai congiunti la possibilità di salutare il defunto in un contesto sobrio, evitando il ricorso a strutture private spesso dislocate lontano dalla città. Un ambiente progettato […]

Al via le nuove telecamere per l’area pedonale di via Vibò a Torino: permessi e regole
Gianluca Rini - Giugno 29, 2025
A Torino si conclude la trasformazione di via Vibò in zona pedonale controllata: dal 30 giugno 2025 le telecamere accenderanno il semaforo digitale che, dopo un breve rodaggio, diventerà operativo in modo permanente dall’1 agosto. L’obiettivo è proteggere uno spazio sottratto al traffico dal 2020, salvaguardando residenti e passanti attraverso sanzioni automatiche per chi ignorerà […]

Bed and Breakfast a Torino tra i più cari d’Italia: si spendono in media quasi 95 euro a notte
Gianluca Rini - Giugno 28, 2025
Il primo trimestre del 2025 conferma Torino tra le mete italiane con i pernottamenti in Bed & Breakfast più costosi: il pernottamento medio tocca 94,4 euro, nonostante una lieve contrazione rispetto all’anno precedente. L’indagine dell’Osservatorio B&B Cashless di SumUp evidenzia, inoltre, un’accelerazione senza precedenti dei pagamenti digitali, segnale dell’ulteriore trasformazione del comparto turistico. Prezzi dei […]

Night Buster a Torino: fino al 7 settembre 17 linee notturne venerdì, sabato e nei prefestivi
Gianluca Rini - Giugno 28, 2025
Tutta l’estate, fino al 7 settembre, muoversi di notte tra i comuni dell’area metropolitana e il centro di Torino sarà più semplice. Grazie al potenziamento della rete Night Buster di GTT, tornano collegamenti pensati per chi vive la città dopo il tramonto, riducendo l’uso dell’auto privata e favorendo tragitti sicuri fino all’alba. Linee potenziate per […]

Treni sulla linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano: stop per lavori dal 30 giugno al 7 luglio
Gianluca Rini - Giugno 28, 2025
La controllata del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana, ha programmato un’importante pausa operativa sulla linea Cuneo – Saluzzo – Savigliano. Dal 30 giugno al 7 luglio 2025 i convogli non circoleranno tra Saluzzo e Savigliano, mentre squadre specializzate eseguiranno interventi che renderanno il tracciato più robusto e competitivo per traffico passeggeri e merci. La relazione […]

In Piemonte un Osservatorio per ridurre i PFAS: è la prima regione italiana
Gianluca Rini - Giugno 27, 2025
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato un emendamento alla legge Omnibus che istituisce un Osservatorio tecnico-scientifico dedicato alla riduzione delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). L’organismo, primo in Italia, coordinerà azioni di controllo, prevenzione e supporto a enti e imprese per contenere composti notoriamente persistenti in acqua e suolo. Nascita dell’Osservatorio regionale sui PFAS Grazie al […]