Autore: Claudio Pasqua

Fake News: le 10 migliori riviste online come antidoto alla disinformazione
Claudio Pasqua - Dicembre 01, 2024
In un’epoca dominata da fake news e disinformazione, è fondamentale affidarsi a fonti autorevoli, specialmente nel campo della scienza. Informazioni inesatte o distorte possono portare a conclusioni errate e decisioni potenzialmente dannose. In questo contesto, il fact-checking assume un ruolo cruciale. Ma cos’è il fact-checking? È il processo di verifica delle informazioni attraverso l’analisi rigorosa […]

LEGO Italia e Greg Goya lanciano a Torino “Emergency Game” per regalare il superpotere del gioco
Claudio Pasqua - Novembre 29, 2024
Piazza San Carlo si prepara ad accogliere un’iniziativa natalizia unica nel suo genere, promossa da LEGO Italia e l’artista torinese Greg Goya. Sabato 30 novembre alle ore 15, l’installazione artistica “Emergency Game” trasformerà il cuore della città in un inno alla creatività e al potere del gioco, coinvolgendo cittadini e turisti in un’esperienza collettiva dal […]

L’Amore Malato: un convegno di confronto e speranza contro la violenza
Claudio Pasqua - Novembre 29, 2024
Nella suggestiva cornice del Teatro Cinema Massaua, a Torino, il 27 novembre si è tenuto il convegno intitolato “L’Amore Malato”, organizzato dal Rotary Club Torino NEXT con il progetto Rosa NEXT. Un evento toccante che ha affrontato con coraggio e profondità un tema delicato e urgente: la violenza contro le donne e i meccanismi psicologici, […]

La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti di Torino tra le più attrattive al mondo
Claudio Pasqua - Novembre 29, 2024
La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti di Torino, nota per il suo pregio artistico e la ricchezza dei decori barocchi, ha ottenuto un ulteriore riconoscimento entrando nella lista stilata da Interiossimi.it, rivista internazionale di cultura, storia dell’arte e architettura. Questo inserimento testimonia la crescente considerazione di cui gode la cappella non solo in ambito […]

L’amore Malato: intevista a Walter Comello
Claudio Pasqua - Novembre 26, 2024
Walter Comello è curatore del convegno organizzato da Rotary Club Torino Next L’amore malato è un buon titolo per un convegno che parla di violenza sulle donne, perché c’era un tempo in cui l’amore era amore e poi è diventato altro. Ne parliamo con Walter Comello, presidente di Rotary Club Torino Next, organizzatore del convegno, […]

La violenza di genere ha un nome e un cognome: Maschio Italiano!
Claudio Pasqua - Novembre 25, 2024
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha partecipato alla presentazione della fondazione intitolata a Giulia Cecchettin con un videomessaggio in cui ha dichiarato che l’aumento delle violenze sessuali sarebbe legato anche a forme di marginalità e devianza derivanti dall’immigrazione irregolare. Questa affermazione ha suscitato giustamente polemiche, poiché intreccia elementi di razzismo e opportunismo […]

Rotary Next e Rosa Next al Massaua con il Convegno “L’amore malato”
Claudio Pasqua - Novembre 24, 2024
Mercoledì 27 novembre alle ore 18:00, presso il Teatro Cinema Massaua di Torino, si terrà il convegno intitolato “L’Amore Malato”, un evento organizzato dal Rotary Club Torino Next in collaborazione con il progetto Rosa Next. L’iniziativa, dedicata al tema della violenza nelle relazioni affettive, si propone di esplorare le dinamiche, le cause e le possibili […]

OZEGNA: Aperto il nuovo sportello digitale “Progetto Diogene di UNSIC Piemonte” per i residenti del paese
Claudio Pasqua - Novembre 23, 2024
È stato inaugurato oggi, sabato 23 novembre 2024, a Ozegna, il nuovo sportello digitale per i servizi Caf e patronato. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra UNSIC Piemonte, rappresentata dal presidente Giovanni Firera, con il Comune di Ozegna con il Vice Sindaco Federico Pozzo e la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Ozegna, guidata dal presidente […]

L’Intelligenza Artificiale rivoluziona l’edilizia
Claudio Pasqua - Novembre 23, 2024
Si è svolto ieri, 22 novembre 2024, l’evento “Intelligenza artificiale in edilizia: stato dell’arte e scenari futuri”, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Torino in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’incontro, organizzato all’Oval, ha attratto numerosi professionisti interessati a comprendere come le nuove tecnologie stiano trasformando il settore delle costruzioni. Durante l’evento, è stato analizzato […]

Un Principe alla Cappella dei Mercanti, Negozianti e Banchieri di Torino
Claudio Pasqua - Novembre 21, 2024
Durante la sua recente visita a Torino, mercoledi 20 novembre, Emanuele Filiberto di Savoia ha onorato la città con un’intensa giornata ricca di significati simbolici e istituzionali. Tra i luoghi più importanti visitati, spicca la Cappella dei Mercanti, Negozianti e Banchieri di Torino, uno scrigno barocco situato in via Garibaldi, che rappresenta uno dei tesori […]