Autore: Claudio Pasqua

È morta Rebecca Horn: autrice dei ‘Piccoli Spiriti’ che adornano il Monte dei Cappuccini d’Inverno
Claudio Pasqua - Settembre 09, 2024
La città di Torino piange la scomparsa di Rebecca Horn, artista tedesca che ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico internazionale e, soprattutto, nella nostra amata città. La notizia della sua morte, avvenuta il 6 settembre 2024, ha scosso profondamente tutti coloro che, come me, hanno imparato ad amare la sua arte attraverso una […]

Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Claudio Pasqua - Settembre 09, 2024
Da Venerdì 27 Settembre 2024 ore 17,30 a Sabato 28 Settembre 20234 ore 23,59 Il 27 e 28 settembre 2024 si terrà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che ogni anno coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutta Europa. Durante l’evento, i partecipanti potranno assistere […]

Seed – Design Actions for the Future, torna a Perugia dal 25 al 28 settembre 2024
Claudio Pasqua - Settembre 07, 2024
La terza edizione del festival internazionale dedicato all’incontro tra arti, saperi e discipline per costruire oggi il futuro del nostro pianeta si concentra sul tema degli “Equilibri”. Questo festival internazionale ha l’obiettivo di esplorare il futuro del nostro pianeta attraverso l’incontro di diverse discipline, come architettura, design, scienza e filosofia, per cercare soluzioni innovative alle […]

“Finalement”: gratis al Cinema Romano
Claudio Pasqua - Settembre 06, 2024
Il nuovo film di Claude Lelouch: una commedia libera e gioiosa sulla follia dei sentimenti A partire da questo mese, riprende una collaborazione stretta e privilegiata con alcune delle Major Cinematografiche più importanti del panorama internazionale. Questa partnership esclusiva ci permetterà di offrirvi inviti omaggio per le anteprime dei film più attesi, portando direttamente nelle vostre […]

Tre relatori, due città: Torino ed Erice naturali crocevia di popoli e culture
Claudio Pasqua - Settembre 01, 2024
Due città, Torino ed Erice, che vedono convergere cultura e storia Torino è una città che ha sempre avuto un ruolo centrale nella cultura e nella storia italiana. Questa vocazione viene confermata dalla partecipazione di tre illustri personalità, tutte strettamente legate alla città, a due serate culturali che si terranno a Erice il 2 e […]

Tyvak International lancia il nanosatellite IPERDRONE.0 per l’Agenzia Spaziale Italiana
Claudio Pasqua - Agosto 24, 2024
Tyvak International, sussidiaria della Terran Orbital Corporation, ha annunciato con successo il lancio del nanosatellite A TORINO SI REALIZZANO I LANCI PER L’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA IPERDRONE.0, avvenuto il 16 agosto 2024 dalla base di lancio di Vandenberg, in California, a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Questo lancio rappresenta una tappa fondamentale nel […]

Il paradosso dell’Intelligenza Artificiale: minaccia i lavori più sofisticati, salva quelli manuali
Claudio Pasqua - Agosto 14, 2024
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, mettendo a rischio molte delle professioni più avanzate, ma allo stesso tempo creando nuove opportunità, soprattutto per i lavori manuali e artigianali. Secondo uno studio del gruppo di ricerca Crisp dell’Università Bicocca, l’automazione potrebbe influenzare fino a un terzo della forza lavoro, con le professioni manuali […]

Case editrici di Torino: quali sono?
Claudio Pasqua - Agosto 12, 2024
Torino, la capitale del Piemonte, è una città ricca di storia e cultura, conosciuta non solo per la sua bellezza architettonica e la sua cucina deliziosa, ma anche per il suo contributo significativo al mondo dell'editoria

Tornano al Museo Egizio le “Passeggiate del Direttore”
Claudio Pasqua - Agosto 11, 2024
Anche nel mese di agosto 2024, il Museo Egizio di Torino rinnova l’appuntamento con un evento esclusivo che ha già riscosso grande successo nelle edizioni precedenti: le “Passeggiate del Direttore”, un’occasione unica per vivere il museo in modo speciale. Domenica 18 agosto, dalle ore 20:00 alle 22:00, Christian Greco, apprezzatissimo direttore del museo, accompagnerà un […]

Il 6 agosto di 33 anni fa nasceva al CERN il primo sito web al mondo
Claudio Pasqua - Agosto 06, 2024
Il 6 agosto 1991, l’informatico Tim Berners-Lee, che lavorava al CERN di Ginevra, pubblicò il primo sito web della storia, disponibile all’indirizzo http://info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html. Si trattava di una pagina ipertestuale progettata per consentire la condivisione di informazioni tra computer collegati, ponendo le basi per quello che oggi conosciamo come World Wide Web. L’innovazione di Berners-Lee fu […]