Autore: Alberto Garbarino

Torino, in arrivo 50mila sensori per combattere la dispersione idrica
Alberto Garbarino - Settembre 16, 2022
In un periodo di crisi climatica e ambientale, ulteriormente aggravata dalla siccità di quest’estate, il problema della dispersione idrica diventa ancora più grave: ed è proprio per contrastarla che Smat installerà a Torino, entro 3 anni, 50mila sensori. Si partirà dal centro storico Ad annunciarlo, a margine della conferenza stampa di presentazione del Festival dell’Acqua, è stato il presidente dell’azienda Paolo Romano: “L’installazione – ha spiegato – va […]

Caro bollette: 6 famiglie su 10 si sentono più povere, l’80% dei torinesi cerca di risparmiare. E le aziende chiedono aiuto
Alberto Garbarino - Settembre 15, 2022
Sei famiglie su dieci si sentono più povere e oltre otto su dieci cercano di risparmiare, di fronte alla corsa dei prezzi e delle bollette. Il tutto mentre le aziende si trovano a combattere per tenere in piedi la loro attività. Il punto è stato fatto ieri in Camera di Commercio, su invito del presidente Dario Gallina. Presenti […]

A Torino si incontrano i maggiori esperti di supercalcolo
Alberto Garbarino - Settembre 13, 2022
Mercoledì 14 settembre, dalle ore 8 alle ore 18, al Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, si tiene l’assemblea annuale del laboratorio nazionale HPC Key Technologies and Tools (HPC-KTT), del Consorzio Interuniversitario per l’Informatica (CINI). Il Laboratorio, diretto dal Prof. UniTo Marco Aldinucci, aggrega oltre 200 ricercatori da oltre 38 Università e centri di ricerca italiani e si concentra sul settore delle tecnologie abilitanti per […]

In Piemonte 25 milioni di euro per aiutare a pagare l’affitto
Alberto Garbarino - Settembre 12, 2022
La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla Casa Chiara Caucino, ha ripartito ai Comuni capofila del Piemonte 25 milioni di euro del Fondo alla locazione privata. Lo stanziamento statale è di 23 milioni di euro più 2 di «bonus» riservati al Piemonte per per il sostegno all’abitazione fornito anche con il finanziamento delle Agenzie sociali […]

Scuola, stamattina tornano in classe 505mila piemontesi: sono 8mila meno di un anno fa
Alberto Garbarino - Settembre 12, 2022
Vacanze finite per i 505.110 giovani piemontesi che da questa mattina, lunedì 12 settembre, ritorneranno in classe al suono della prima campanella. Ad aspettarli i banchi di una delle 25.430 classi delle 540 scuole statali del Piemonte, anche se in realtà c’è qualche piccola eccezione che ha portato gli studenti in aula già nei giorni scorsi. A questi numeri si aggiungono quelli degli […]

Il Centro Servizi Didattici diventa polo per l’orientamento dalla scuola media alle superiori
Alberto Garbarino - Settembre 10, 2022
C’è tempo fino a lunedì 12 settembre per partecipare alla gara d’appalto che la Città metropolitana ha indetto per affidare le attività di formazione in tema di orientamento degli studenti nel passaggio dalla scuola media alla scuola superiore per il periodo 2022-2026.Il Centro Servizi Didattici-CeSeDi della Città metropolitana di Torino aggiungerà alle tradizionali competenze in materia di formazione quella della “didattica orientativa”, operando come […]

Torino fra le 100 città europee impegnate nella difesa del clima
Alberto Garbarino - Settembre 09, 2022
Il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo e quelli di altre otto Città italiane – Milano Firenze, Roma, Genova, Bologna, Padova, Bergamo e Prato – hanno siglato oggi con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili il Protocollo d’Intesa per il perseguimento degli obiettivi della Missione dell’Unione Europea ‘climate-neutral & smart cities’. Selezionate dalla Commissione europea insieme ad […]

Qualità dell’aria: nessuno è attento come il Piemonte. E presto raddoppieranno i controlli
Alberto Garbarino - Settembre 09, 2022
Il Piemonte è la regione leader, a livello nazionale, nel monitoraggio della qualità dell’aria e nell’analisi dell’influenza delle sostanze inquinanti e dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi. Sono ben 5 sui 10 totali, infatti, i siti del sistema LIFE MODERn (NEC) presenti sul territorio e più precisamente in Val Sessera (Biella), sui laghi Paione Inferiore e Superiore, sul lago di Mergozzo e sul torrente Cannobino (Verbania). Obiettivo: raddoppiare i siti […]

Università, la carica dei 2500 candidati per 477 posti per diventare medici e dentisti
Alberto Garbarino - Settembre 08, 2022
Sono 2521 – da tutto il Piemonte e non solo – i candidati che oggi tenteranno di aggiudicarsi i 477 posti a disposizione per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Torino. Numeri in crescita rispetto al 2021 Numeri in crescita rispetto allo scorso anno di 300 […]

Pronto soccorso, le linee di indirizzo del Piemonte per evitare il sovraffollamento
Alberto Garbarino - Settembre 07, 2022
Per vincolare le Aziende sanitarie regionali al raggiungimento, in tempi brevi, del contenimento dei tempi di permanenza nei Pronto soccorso, il 4 agosto scorso la Regione Piemonte ha definito le “Linee di indirizzo sulla gestione del boarding”, predisposte con il contributo delle Aziende Sanitarie e conformi al contesto normativo nazionale e regionale di riferimento. Lo […]