Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » David Sassoli: bandiere a mezz’asta per i funerali di Stato

David Sassoli: bandiere a mezz’asta per i funerali di Stato

Da Federica Felice

Gennaio 14, 2022

David Sassoli: bandiere a mezz’asta per i funerali di Stato

Presidente del Parlamento europeo da luglio 2019 fino al suo ultimo giorno di vita. È il settimo italiano a ricoprire questa carica. L’amato David Sassoli è venuto a mancare alle prime ore dell’11 gennaio 2022. Questa mattina alle ore 12, presso la chiesa Santa Maria degli Angeli, in piazza della Repubblica a Roma, si sono svolti i funerali di Stato.

Il cordoglio del vicesindaco di Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo

Anche sulle sedi di Città metropolitana di Torino bandiere a mezz’asta nel giorno dei funerali di Stato del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, scomparso a 65 anni dopo una malattia del sistema immunitario.

Tra le numerosissime testimonianze di cordoglio, le parole del vicesindaco di Città metropolitana Jacopo Suppo:

“La figura di David Sassoli ha rappresentato i valori di europei nella maniera più alta: fratellanza, solidarietà, unità e visione collettiva del futuro. Il grande cordoglio, che la sua improvvisa scomparsa ha generato, testimonia assai bene la grandezza dell’uomo che è stato e l’apprezzamento unanime per il suo modo di intendere le istituzioni come la case di tutti i cittadini. Muoveremo i nostri passi di amministratori seguendo il sentiero tracciato da Sassoli, consapevoli della tanta strada fatta e di quella che ancora resta da percorre”.

La vita e la carriera di David Sassoli

Lascia sua moglie e i suoi due figli. Dopo un lungo periodo di malattia e lontananza dai suoi impegni istituzionali, ci ha lasciato un grande professionista, ma soprattutto un grande uomo. Numerose le parole e le frasi di cordoglio per l’addio a David Maria Sassoli. Soprattutto tramite social.

Numerose ‘vite’ vissute e sfaccettature professionali. Sassoli ha avuto una carriera proficua ed egregia, dove ha lottato e si è immerso in maniera onesta e proficua per il raggiungimento degli obbiettivi importanti.

Conduttore televisivo, giornalista e vicedirettore del TG1, professioni alle quali si è dedicato appassionatamente per poi entrare in politica. Nel 2009 Sassoli entra come europarlamentare nel Partito Democratico ottenendo 412.502 preferenze.

Divenuto vicepresidente del Parlamento Europeo nel 2014 con 393 voti, pochi anni dopo, il 2 luglio 2019, viene eletto come nuovo Presidente del Parlamento Europeo con 345 voti favorevoli.

Di origini toscane, fiorentine per la precisione, classe ’56, David Sassoli segue le orme del padre intraprendendo la carriera da giornalista, a Roma.

Reduce da studi classici e Scienze Politiche, inizia la vita professionale presso:

  • Il Tempo, quotidiano;
  • ASCA, agenzia di stampa;
  • il Giorno, quotidiano;
  • Rai, TG3 e come conduttore del TG1 prima e vicedirettore poi.

Poteva essere un papabile candidato del PD a prendere il posto di Sergio Mattarella, alle prossime elezioni italiane 2022.

Federica Felice Avatar

Federica Felice

Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.

Privacy Policy Cookie Policy