Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Fattoria delle Marionette: l’evento di inaugurazione ufficiale del museo giardino

Fattoria delle Marionette: l’evento di inaugurazione ufficiale del museo giardino

Da Gianluca Rini

Luglio 03, 2025

Fattoria delle Marionette: l’evento di inaugurazione ufficiale del museo giardino

Giovedì 3 luglio, via Pettinati indosserà i colori della fantasia: la Fattoria delle Marionette apre le sue porte con una festa pensata per bimbi, genitori e appassionati di teatro di figura. Tra prati, orti didattici e palcoscenici all’aperto, l’area verde che affianca Casa Gianduja diventerà un punto di incontro in cui creatività e tradizione dialogano senza barriere.

Da un regalo a un patrimonio straordinario

Il percorso che conduce a questa inaugurazione comincia nel dicembre 1946, quando un giovanissimo Augusto Grilli riceve un teatrino giocattolo corredato da poche marionette. Quel dono, apparentemente semplice, accende una passione coltivata per oltre 70 anni e condivisa con la moglie Mariarosa e il figlio Marco.

Oggi la famiglia custodisce circa 26 mila pezzi (marionette, burattini e teatrini originali dal XVII secolo a oggi) esposti nel Museo delle Marionette e dei Burattini, inaugurato lo scorso dicembre all’interno di Casa Gianduja. Marco nel 2010 è stato premiato come Miglior Burattinaio italiano.

Una fattoria nella quale l’immaginazione mette radici

Il museo non si ferma alle sale espositive: appena fuori, la Fattoria delle Marionette espande l’esperienza con orti sinergici, giochi di gruppo e sagome di animali da colorare. In questo spazio, progettato da Marco Grilli, i piccoli visitatori imparano a piantare erbe aromatiche, inventano storie all’interno di teatrini portatili e sperimentano attività che uniscono manualità, narrazione e vita all’aperto.

Il progetto coinvolge i negozianti della zona e l’oratorio parrocchiale, che baratta piante in cambio di terra fertile e partecipa alla cura degli orti, per rendere la fattoria un punto di riferimento per il quartiere.

Il calendario dell’estate 2025

L’inaugurazione prenderà il via alle 18:00 con laboratori creativi; alle 20:00 saliranno sul palco Augusto e Marco Grilli, affiancati dalle magie di Beppe Brondino, mentre i più piccoli potranno divertirsi con giochi pensati per loro. L’estate proseguirà ogni fine settimana con appuntamenti a tema:

  • 12-13 luglio – Colora la Fattoria, laboratorio di pittura en plein air;
  • 19-20 luglio –Gianduja racconta la fattoria, spettacolo interattivo;
  • 26-27 luglio – Caccia al tesoro animata tra orti e burattini;
  • 2-3 agosto – Adozione simbolica di una marionetta, con certificato personalizzato e condivisione delle dediche più divertenti sui social.

Casa Gianduja, con il suo teatro di burattini, restituisce alla città un’arte antica in formato contemporaneo, offrendo alle famiglie un modo originale per crescere insieme attraverso gioco, racconto e manualità.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy