Buonissima Summer Edition 2025 a Torino: il programma con oltre 20 eventi
Da Gianluca Rini
Maggio 01, 2025

Chi percorre le vie di Torino a fine giugno respirerà un profumo diverso: è l’aria di Buonissima Summer Edition, rassegna gastronomica che dall’estate 2025 amplia il cartellone cittadino con più di venti iniziative dedicate a gusto, cultura e convivialità. Per cinque giorni, tavole informali e indirizzi d’alta scuola dialogano a pochi passi l’uno dall’altro, trasformando il capoluogo piemontese in un palcoscenico diffuso.
Un’estate di sapori invade Torino
Dal 17 al 21 giugno le piazze, i portici e i locali storici ospitano show cooking, degustazioni guidate e incontri tra produttori. L’obiettivo è evidenziare la doppia anima della città: quella popolare delle piole, custodi di ricette familiari, e quella innovativa di chef capaci di rivisitare la tradizione senza snaturarla.
Vertical Dinner: omaggio alla trattoria italiana
Il sipario si alza con la Vertical Dinner, cena-evento firmata da maestri della ristorazione nazionale. Gli organizzatori spiegano che il menu onora la “trattoria italiana”, cucina diretta che esalta la materia prima a prezzi accessibili, proprio nei giorni in cui Torino ospita per la prima volta “The World’s 50 Best Restaurants”, in calendario il 19 giugno. Il messaggio è chiaro: la semplicità può convivere con la ribalta internazionale.
Degustando: street food d’autore
Una location simbolo della città accoglie Degustando, standing dinner in cui dieci cuochi interpretano piatti di diversi Paesi in chiave “da passeggio”. Il pubblico viaggia con gusto senza allontanarsi dal centro storico, ritrovandosi in un vero crocevia gastronomico.
Piole, bistrot e party: la città in festa
Non mancano tour nelle piole, laboratori sensoriali e la grande festa dei bistrot, seguita da un after-party conclusivo aperto ad appassionati e addetti ai lavori. Ogni format favorisce l’incontro tra ospiti e professionisti, creando nuove relazioni attorno a un calice o a un piatto.
Verso l’edizione autunnale
La sessione estiva fa da anteprima a Buonissima Autumn Edition, attesa dal 22 al 26 ottobre. Il programma già annunciato coinvolge oltre cento chef provenienti da tutto il mondo in più di settanta location cittadine.
Numeri che si innestano su un trend turistico in costante crescita: l’Osservatorio Visit Piemonte registra per il 2024 oltre 6,2 milioni di arrivi e quasi 17 milioni di presenze, rispettivamente +3,6% e +4,1% rispetto all’anno precedente.
Articolo precedente
Torino Jazz Festival 2025: numeri da record, oltre 19mila presenze
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.