Torino, Ostensione Sindone da 19 aprile a 24 giugno 2015
Da Redazione TorinoFree.it
Febbraio 28, 2014

L’Ostensione della Sacra Sindone a Torino si terrà nel 2015 dal 19 aprile al 24 giugno, festa di S. Giovanni Battista (patrono di Torino) e onomastico di Don Bosco.
Lo ha stabilito il Consiglio esecutivo che coordina i lavori di preparazione, precisando che il periodo dell’ostensione (67 giorni) è più lungo rispetto al passato sia per la visita del Papa a Torino, sia per il pellegrinaggio al giubileo salesiano. Non sono ancora state indicate le date della visita del Papa a Torino.
I membri del Consiglio è composto da Elide Tisi, vicesindaco di Torino (presidente), don Roberto Gottardo, responsabile della Commissione diocesana per la Sindone, vicepresidente. La diocesi di Torino è poi rappresentata da don Marco Brunetti, direttore dell’ufficio pastorale della Salute; il Comune da Alessandra Gianfrate, capo di gabinetto del sindaco. Per la Provincia c’è l’assessore Marco d’Acri e per la Regione Piemonte l’assessore Alberto Cirio. I Salesiani hanno come riferimento don Enrico Lupano. Per le fondazioni bancarie: Massimo Lapucci, segretario generale della Fondazione CRT e Rosaria Cigliano, responsabile Area Patrimonio Storico – Artistico della Compagnia di San Paolo. Mario Turetta direttore regionale del Ministero dei Beni e Attività Culturali e Turismo.
È stato Don Roberto Gottardo a presentare le date indicate dal Custode per l’Ostensione del 2015, che il Consiglio ha approvato. L’ostensione si terrà da domenica 19 aprile a mercoledì 24 giugno, festa di San Giovanni Battista patrono di Torino e onomastico di don Bosco. Il periodo previsto è più lungo (67 giorni) rispetto a quello di altre esposizioni del Telo; ma si è voluto, in questo modo, mettere a disposizione l’arco temporale il più ampio possibile sia per la visita del Papa sia per il pellegrinaggio alla Sindone dei giovani che parteciperanno alle varie celebrazioni del Giubileo salesiano. Come è noto Papa Francesco ha assicurato la sua presenza a Torino per venerare la Sindone e onorare la memoria di don Bosco nel bicentenario della nascita; ma non sono ancora state indicate date precise per la sua visita.
Al momento non è possibile per i pellegrini e il grande pubblico prenotare la propria visita. Si svolgerà sicuramente on-line come è successo anche per la precedente Ostensione. Rimane che aspettare le date sia della visita del Papa a Torino sia dell’apertura delle prenotazioni.
Articolo precedente
Torino riapre i rifugi antiaerei, un viaggio nella storia sotterranea
Articolo successivo
Torino, carnevale al Museo Egizio
Redazione TorinoFree.it