Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Horeca Expoforum 2025: torna al Lingotto la fiera dedicata all’industria alberghiera

Horeca Expoforum 2025: torna al Lingotto la fiera dedicata all’industria alberghiera

Da Gianluca Rini

Gennaio 20, 2025

Horeca Expoforum 2025: torna al Lingotto la fiera dedicata all’industria alberghiera

Lingotto Fiere di Torino aprirà le porte dal 16 al 18 marzo a un nuovo appuntamento dedicato all’Ho.Re.Ca., all’interno di un salone curato da GL events Italia. L’iniziativa Horeca Expoforum, giunta al suo secondo appuntamento, proporrà contenuti e soluzioni interessanti per chi opera nell’accoglienza. Tra robot in cucina, coltivazioni innovative e progetti a basso impatto ambientale, verranno presentate idee utili per un’ospitalità sempre più aggiornata. Showcooking, dimostrazioni enogastronomiche e momenti di confronto con professionisti del settore arricchiranno l’esperienza dei visitatori.

Un settore rilevante per l’economia nazionale

Nel panorama italiano, le imprese legate all’Ho.Re.Ca. rappresentano un pilastro che coinvolge circa 460 mila attività, di cui il 6,4% in Piemonte. Tra queste, oltre 386 mila si focalizzano sulla ristorazione, come confermato dalle ultime rilevazioni della Camera di commercio di Torino. L’evento punta a valorizzare tutte le sfaccettature di questo ambito, proponendo incontri formativi e assaggi guidati che mostrano le tendenze attuali e i possibili percorsi futuri.

Espositori, tecnologie e responsabilità sociale

Circa 200 realtà saranno presenti con prodotti e idee che spaziano dalla robotica all’attenzione per la comunità. Dalla provincia di Treviso arriverà Bob Robotics, che riproporrà una soluzione robotica pensata per sollevare gli operatori dai compiti ripetitivi in sala.

L’olandese Koppert Cress, conosciuta tra chef e professionisti, porterà per la prima volta in questo contesto i suoi germogli e fiori commestibili, unendo sapore e impatto visivo. Spicca anche il debutto di Panatè GliEvitati, progetto piemontese che coinvolge detenuti impegnati nella produzione di lievitati.

Tra i nomi che entrano per la prima volta in questa cornice si segnalano Sfogliagel, Il Pesto di Prà, Caffè Pascucci e Zummo Italia, che propone attrezzature per spremere agrumi. Alcune imprese artigiane regionali parteciperanno con il supporto della Regione Piemonte, interessata a valorizzare le competenze locali mediante incentivi e iniziative mirate.

Opportunità professionali con Horeca Job

In questo contesto ritorna Horeca Job, startup che agevola l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. A un anno dal suo debutto, la piattaforma ha raccolto 6.000 adesioni e favorito 900 candidature destinate a 200 posizioni.

A Horeca Expoforum 2025, i visitatori scopriranno Mirror, un sistema di analisi psico-attitudinale realizzato insieme a Idea Management. Questo test si affianca al tradizionale matching gestito dall’intelligenza artificiale, restituendo indicazioni aggiuntive sulle predisposizioni dei candidati e facilitando un reclutamento più efficace.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy