Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Diwali 2024: torna a Torino la festa delle luci

Diwali 2024: torna a Torino la festa delle luci

Da Gianluca Rini

Ottobre 24, 2024

Diwali 2024: torna a Torino la festa delle luci

Diwali 2024: la Festa delle Luci ritorna a Torino, con una nuova edizione dal 24 ottobre al 3 novembre 2024. Questo evento celebra la festività induista ed è patrocinato dalla Città di Torino e in collaborazione con il Museo d’Arte Orientale, con un ampio programma fatto di cerimonie, incontri divulgativi su religione, arte e scienza indiana, oltre a spettacoli di teatro, musica e danza.

L’organizzazione della Festa di Diwali a Torino

Il programma, curato dall’Unione Induista Italiana insieme al Coordinamento spontaneo Divali, con il contributo di Sanjivani, coinvolge diverse associazioni, scuole di yoga, artigiani e commercianti legati alla cultura indiana. Il MAO e l’associazione Bharatiya Telegu Samithi Turin partecipano anch’essi all’iniziativa, che mira a diffondere il significato di Diwali, la festa che simboleggia il trionfo della luce sull’oscurità.

Il 26 ottobre 2024, lo Sporting Dora sarà teatro di una giornata ricca di eventi, con spettacoli dal vivo e attività che vanno dalla meditazione alla danza tradizionale. Sarà l’occasione per partecipare a laboratori per adulti e bambini, sperimentare lo yoga e approfondire aspetti della filosofia e cultura indiana. Diwali è una festa simbolica, capace di coinvolgere le nuove generazioni e di avvicinare persone di diverse culture ai valori di serenità e fratellanza.

Eventi e celebrazioni della Festa delle Luci

Il 24 ottobre alle 16:30, il MAO ospiterà una visita guidata dal professor Alberto Pelissero. Questo evento permetterà di esplorare diverse collezioni, con un’attenzione particolare alle divinità e ai miti dell’induismo rappresentati.

Attraverso sculture e storie secolari, i visitatori potranno immergersi nella cultura e nella spiritualità dell’India, comprendendo meglio l’essenza di Diwali. La partecipazione alla visita è gratuita, mentre l’accesso al museo è soggetto al costo ordinario del biglietto.

L’evento terminerà il 3 novembre, quando al Teatro Astra si svolgeranno manifestazioni tradizionali di danza indiana eseguiti da artisti rinomati come Triveni e la Punyah Dance Company. Torino sarà la prima tappa di una serie di eventi che proseguiranno in altre città italiane, come Roma, Milano e Savona.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy