Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino tra le prime dieci città più accoglienti secondo gli stranieri

Torino tra le prime dieci città più accoglienti secondo gli stranieri

Da Redazione TorinoFree.it

Gennaio 05, 2014

Torino tra le prime dieci città più accoglienti secondo gli stranieri

Torino è tra le prime dieci città più accoglienti secondo gli stranieri. Questo nuovo risultato va a smentire o a legittimare il famoso detto “Piemontese falso e cortese?”. Indipendentemente da saggezza popolare e pregiudizi, leggere di questo lieto traguardo cancella l’amarezza di mille e una critica alla nostra tanto amata città.

La classifica dell’osservatorio Socio-Economico di Pagine Sì

Pagine Sì è un’importante azienda leader nel settore degli elenchi telefonici cartacei e digitali in molte province italiane. I dati a cui stiamo facendo riferimento riguardano una ricerca condotta da Pagine Sì, in merito al giudizio di 500 turisti stranieri che hanno soggiornato in Italia nel periodo tra l’8 dicembre e il primo di gennaio negli alberghi di 70 province italiane.

Il podio delle città Italiane apprezzate dagli stranieri per accoglienza

La top three delle città d’Italia preferite dagli stranieri in visita nel bel paese, vede primeggiare la bellissima città d’arte, capoluogo della Toscana, Firenze, trionfante con il 13% di preferenze indicate dal campione in esame. Sul secondo gradino del podio troviamo Venezia, scelta dall’11% dei turisti della ricerca. Medaglia di bronzo invece per Ischia che ha ricevuto il 9% dei voti sull’indice di gradimento, mostrando un vero e proprio amore per quest’isola da parte dei Tedeschi.

Le altre città in classifica

Buoni risultati anche per Salerno (7% di preferenze), Forte dei Marmi e Taormina (6% di voti) e Torino, che è stata scelta dal 5% delle persone che hanno partecipato a questa ricerca. 

Il flop di Cortina D’Ampezzo

Per quanto riguarda una delle mete preferite dagli stranieri per le proprie vacanze, Cortina D’Ampezzo, quest’anno è stato un grande flop. La città veneta è arrivata in fondo alla classifica, con il solo 0,3% delle preferenze. Complice del fallimento sicuramente il black out dovuto al mal tempo che ha oscurato per ben 24 ore la meta turistica.

Modalità del sondaggio

Ha partecipato a questo sondaggio un campione di persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni, provenienti soprattutto dall’Unione Europea (Spagna, Francia e Belgio), ma anche in maniera consistente dagli Stati Uniti. Gli intervistati hanno dovuto esprimere un giudizio manifestando più o meno gradimento attraverso i numeri da 1 a 10. 

Le città che hanno partecipato alla ricerca

Le città che hanno partecipato a questa ricerca sono state: Agrigento, Ancona, Arezzo, Ascoli, Assisi, Fermo, Benevento, Bergamo, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Catania, Chieti, Cosenza, Cremona, Crotone, Ferrara, Firenze, Foggia, Grosseto, Imperia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Novara, Nuoro, Oristano, Olbia, Ortisei, Sassari, Padova, Parma, Perugia, Pesaro Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Portofino, Pila, Potenza, Prato, Ravenna, Rieti, Rimini, Repubblica San Marino, Rovigo, Salerno, Siena,  Torino, Trapani, Treviso, Trieste – Gorizia, Udine, Venezia, Verona, Vicenza, Viterbo. 

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy