Uno studio della società metereologica “Nimbus” ha rivelato dei dati molto importanti per quanto riguarda il cambiamento climatico presente a Torino: secondo tale studio, il 2022 ha battuto i massimi risultati raggiunti in precedenza con un grado e 95, divenendo l’anno più caldo della città dal 1753 ed anche il più secco dal 1803.
I motivi del cambiamento climatico a Torino nel 2022
Tale aumento è dovuto alla mancanza dei flussi umidi provenienti dall’Atlantico e dal Mediterraneo, a causa della presenza prolungata degli anticicloni. Inoltre le precipitazioni hanno subito un calo del 66% rispetto alla media, con un risultato di soli 310 mm.