Towhere, scoprire Torino e provincia attraverso gli sconti riservati agli studenti universitari
Da Redazione TorinoFree.it
Febbraio 26, 2014

TOwhere è un’idea di Turismo Torino e Provincia dedicata agli studenti universitari. Si tratta di un modo unico di scoprire le bellezze del territorio e la sua storia. Questo progetto va oltre a ciò già viene offerto con l’Abbonamento Musei. Si intende, con l’organizzazione dei vari appuntamenti, eventi, mostre, ecc., dare ai giovani studenti linfa nuova per sviluppare la loro curiosità e per vivere, più di chiunque altro, le meraviglie che ci circondano con quelli che sono gli occhi e lo sguardo attento dei cittadini del mondo.
Lo staff di Towhere ha pianificato, per tutto il 2014, attività da svolgere in piena libertà per scoprire gli angoli più significativi del nostro territorio. Ecco quindi di seguito i programmi rivolti agli studenti:
– Torino spirituale: per scoprire la profonda componente spirituale di Torino; il costo è di 42 euro a persona, ma gli studenti beneficiano di uno sconto del 20%; le visite avvengono nel fine settimana da venerdì a domenica; Il gruppo deve essere composto da un minimo di 4 persone. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.3162156.
– Torino archeologia e architettura: dalle Porte Palatine al Parco Archeologico passando per il Duomo e la Santa Sindone. Poi Piazza Castello, Piazza San Carlo, Piazza Carignano con una sosta per degustare il famoso Bicerin accompagnato dalla pasticceria piemontese. Il costo è di 32 euro a persona, ma gli universitari beneficiano di uno sconto del 20%; le visite avvengono nel fine settimana; il gruppo deve essere composto da minimo 4 persone. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.3162156.
– Il sogno di Adriano Olivetti: Un viaggio ad Ivrea, alla scoperta delle architetture nate dalla visione industriale, culturale e sociale di Adriano Olivetti con la visita al MAAM (Museo a cielo Aperto dell’Architettura Moderna) e al Museo Tecnologic@mente. Ogni primo weekend del mese (escluso Marzo) è possibile svolgere questa visita. Il prezzo riservato agli universitari è di 16 euro (min. 4 persone), la quota comprende l’ingresso al Museo Tecnologic@mente, il materiale informativo per la visita libera al MAAM e l’accoglienza all’arrivo. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 0125.1926711.
– Borgo Dora e salita in mongolfiera: Un tour per scoprire Borgo Dora a un volo di 150mt di altezza con il Turin Eye. Al termine un drink al Sermig: arsenale della Pace e Unione dei Popoli. La visita avviene di domenica alle ore 10:00; il prezzo a persona per gli universitari è di 22 euro (min. 15 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.3368964.
– Tour antichi borghi e nuove culture: Porta Palazzo, il mercato più grande d’Europa, una miniera di volti, odori, immagini e sensazioni .. l’antico e suggestivo rione di Borgo Dora e l’adiacente Balon, un tempo frequentato dai rigattieri torinesi è oggi un luogo ideale per conoscere le botteghe che propongono prodotti di ogni genere. Al termine del tour, ricco aperitivo sulla torre del campanile del Duomo per ammirare la città dall’alto. La visita avviene il sabato alle 16.00; la tariffa per gli universitari è di 20 euro (min. 8 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.3368964.
– Torino è casa mia: Con lo scrittore Giuseppe Culicchia si entra da un’immaginaria porta d’ingresso e si prosegue stanza dopo stanza … Ad ogni partecipante una copia del libro autografata dall’autore. La visita avviene il venerdì alle 20:00, la tariffa riservata agli universitari è di 18 euro a persona (min 15 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.8128898.
– Movie on the road – Torino Cinema Tour: Ciak si gira .. Torino! Movie on the Road vi porterà a percorrere le strade del cinema, attraverso storie, curiosità e piccole sorprese. In chiusura del tour un tuffo nel cuore pulsante di Torino con sosta al MacBun, il primo slowfastfood cittadino che omaggerà ad ogni partecipante una lattina di Molecola. La visita avviene il sabato alle 20:00; la tariffa per gli universitari è di 20 euro a persona (min. 15 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.8128898.
– Torino magica: Sorta alla confluenza di due fiumi, il Po e la Dora, e posta al vertice di due triangoli, quello della
magia bianca e quello della magia nera, Torino vanta una tradizione esoterica secolare..La visita avviene il giovedì e il sabato alle ore 21:00; il prezzo per persona è di 22euro, ma gli universitari hanno uno sconto del 10% (min. 2 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.6680580.
– La tua prima volta a Torino: Un percorso regale per scoprire la storia millenaria della Città, dalle origini romane sino ai fasti dell’epoca barocca. Un itinerario di grande suggestione nella prima capitale d’Italia, tra splendide piazze, suggestive chiese ed eleganti palazzi.. La visita avviene il sabato alle ore 10:00; il prezzo per persona è di 10 euro, ma gli universitari hanno uno sconto del 10% (min. 2 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.6680580.
– Turinjoy: Una divertente passeggiata attraverso i secoli nel cuore della città. La visita avviene il sabato alle ore 16:00; il prezzo per persona è di 12 euro, ma gli universitari hanno uno sconto del 10% (min. 4 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.3018888.
– La Torino che cambia: Le trasformazioni di Torino e di Italia 61’alle Olimpiadi Invernali .. La visita avviene il primo e il terzo venerdì del mese alle ore 15:00; il prezzo per persona è di 40 euro, ma gli universitari hanno uno sconto del 5% (min. 15 persone). Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 011.3018888.
– Made in Torino – Tour The Excellent: Entra nelle aziende torinesi e scopri qual è il segreto! Mettiti comodo! Con il nostro autobus ti portiamo a scoprire in esclusiva tutti i segreti delle migliori produzioni torinesi! La visita avviene il venerdì, il sabato e il lunedì; il prezzo per persona è di 5 euro per gli universitari. Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente al Tour Desk oppure presso uno degli uffici del turismo di Turismo Torino e Provincia.
Articolo precedente
Piazza Grande, l’evento al PalaVela con le stelle del pattinaggio di Sochi
Articolo successivo
Frankie Hi-Nrg a Torino per il suo nuovo album
Redazione TorinoFree.it