Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino, novità all’ospedale San Giovanni Bosco

Torino, novità all’ospedale San Giovanni Bosco

Da Redazione TorinoFree.it

Febbraio 17, 2014

Torino, novità all’ospedale San Giovanni Bosco

aslto2, foto aslto2La Chirurgia dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino si è recentemente arricchita di una nuova tecnica per l’asportazione mininvasiva di un intero lobo polmonare.

Si chiama “VATS Lobectomy” (Video Assist ed ThoracoScopy), cioè “Toracoscopia Video Assistita” e viene eseguita presso la Chirurgia Generale e d’Urgenza, diretta dal Dr. Renzo Leli, dai chirurghi toracici Diego Fontana e Vittorio Della  Beffa, appositamente addestrati con uno stage in Danimarca, effettuato direttamente in sala operatoria con uno dei maggiori esperti europei del settore, il Dr. Henrik J.Hansen di Copenhagen.

La tecnica utilizza nel torace lo stesso principio della laparoscopia nell’addome, con interventi eseguiti attraverso piccole incisioni, senza il divaricatore di parete e con l’uso di una telecamera.

“Con una incisione nel cavo ascellare di soli 5-6 cm e con l’aggiunta di soli altri due fori di 1,5 cm sulla parete toracica, con l’ausilio di una minitelecamera ad alta definizione, si può eseguire la resezione di un intero lobo del polmone – spiega il Dr. Diego Fontana –  mentre con l’intervento tradizionale di ‘toracotomia’, l’incisione è lunga ben 15-20 centimetri ed è spesso associata a dolore intenso nel postoperatorio”.  “I vantaggi derivanti da  questa tecnica chirurgica mininvasiva, rispetto alla tecnica classica della toracotomia, sono evidenti – precisa il Dr. Vittorio Della Beffa –  il dolore post operatorio è quasi nullo poiché non vi è la necessità di divaricare fortemente le coste per poter accedere al polmone  manualmente. I pazienti di conseguenza riescono a espandere la cassa toracica senza difficoltà e a ventilare da subito il parenchima polmonare  residuo e possono quindi essere dimessi molto precocemente, dopo soli 3-4 giorni rispetto ai  7-10 giorni della chirurgia tradizionale”.

Gli specialisti del San Giovanni Bosco nei primi 4 mesi di attività hanno trattato con successo 6 pazienti oncologici, 2 donne e 4 uomini, in fascia di età dai  40 ai 75 anni, e altri 4 sono programmati per l’intervento.  Secondo le stime dei chirurghi, l’80% dei  tumori polmonari operabili, che giungono alla  osservazione presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e che necessitano di un intervento chirurgico resettivo, potranno d’ora in avanti essere trattati con questa tecnica mininvasiva.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy