Sciame di api a Torino davanti alla sede della Rai: bicicletta presa d’assalto
Da Gianluca Rini
Maggio 18, 2025

Nel primo pomeriggio del 17 maggio, via Verdi a Torino si è trasformata in un set naturale imprevisto: un denso sciame di api ha convertito il cestino di una bicicletta, legata a un palo della segnaletica, nella propria base provvisoria. Il brusio fitto ha attirato l’attenzione di residenti e visitatori, che in pochi istanti hanno circondato la scena con gli smartphone sollevati, riversando sui social immagini e filmati destinati a diffondersi rapidamente.
L’arrivo dello sciame in via Verdi a Torino
Secondo gli esperti, nei mesi primaverili le colonie possono dividersi e cercare ripari temporanei per la regina; la cavità metallica del cestino, somigliante per forma a un alveare, ha rappresentato un rifugio ideale.
Gli insetti si sono raccolti in un’unica massa compatta, restando sorprendentemente tranquilli. L’episodio, pur curioso, ha creato qualche preoccupazione tra i passanti per la possibilità di punture accidentali, motivo per cui è scattata la richiesta di intervento alle forze dell’ordine.
La sicurezza e la gestione dell’area
Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno delimitato il perimetro, in modo da evitare il contatto ravvicinato tra persone e api. Nel frattempo, è stato allertato un apicoltore qualificato, incaricato di trasferire la colonia in un’arnia adeguata.
Durante l’attesa, le autorità hanno vigilato sul luogo che, per diversi minuti, ha assunto un’atmosfera a metà fra documentario naturalistico e insolita installazione urbana. L’operazione di recupero è avvenuta con un metodo delicato.
Una volta rimosso lo sciame, la strada è tornata alla consueta circolazione. L’episodio ha offerto l’occasione per riflettere sul ruolo vitale delle api nella catena alimentare e sul bisogno di tutelare questi insetti persino nei contesti più cementificati. Anche nel cuore di una metropoli, la natura riesce a ritagliarsi spazi inattesi, ricordando quanto sia necessario rispettarne i ritmi e le esigenze.
Articolo precedente
Lecce-Torino 18 maggio: probabili formazioni e dove vedere la partita in TV
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.