sabato, Giugno 10, 2023
HomeNewsIncidenti sul lavoro e precariato: il Piemonte si attiva con i sindacati

Incidenti sul lavoro e precariato: il Piemonte si attiva con i sindacati

A livello nazionale si contano circa 500 mila infortuni sul lavoro dall’inizio del 2022. Rispetto al 2021, la crescita è pari al 38%. In Piemonte, gli incidenti sul lavoro sono a +46% con un totale di 37 mila infortunati. I decessi in Piemonte sono 60. Questo è il quadro emerso durante la 72esima Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.

Incidenti sul lavoro Piemonte: focus e attività

A fronte delle numerose difficoltà e dei dati allarmanti in merito al precariato e agli incidenti/decessi sul lavoro, la Cgil, Cisl e Uil della Regione Piemonte hanno indetto un’assemblea straordinaria, che partirà dal prossimo lunedì 17 ottobre 2022.

Wallstreet English Torino

La manifestazione avrà come focus proprio il tema dei morti e degli infortuni sul lavoro. Si cercherà, ancora una volta, di calamitare ancora più attenzione verso un tema così importante e presente nella nostra società, ma che spesso viene lasciato nell’ombra.

Perciò, dal 17 al 21 ottobre 2022 saranno attive e presenti assemblee sul territorio piemontese. Presso le aziende di lavoro. Verranno stabiliti contatti ed incontri anche con gli addetti alla prevenzione e al controllo sul lavoro; agli organi di vigilanza e a tutti i referenti che si occupano della sicurezza che ruota intorno al posto di lavoro.

Mentre, il 22 ottobre 2022, vi sarà una grande manifestazione a Roma, a chiudere il cerchio delle assemblee effettuate sui territori.

Federica Felice
Federica Felice
Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.
RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy