Il Presidente della Repubblica a Torino: Sergio Mattarella partecipa a tre eventi il 20 novembre
Da Gianluca Rini
Novembre 19, 2024

I recenti impegni istituzionali del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella continuano a concentrarsi in Piemonte, in particolare a Torino, con diverse celebrazioni previste per mercoledì 20 novembre.
Il convegno per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
Alle 10:30, il presidente sarà a Palazzo d’Azeglio per prendere parte al convegno organizzato in occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, il primo Presidente della Repubblica che è stato eletto dal Parlamento in seguito all’approvazione della Carta Costituzionale.
L’evento, che durerà due giorni (20 e 21 novembre 2024), si terrà presso la sede della Fondazione Einaudi e sarà curato da Paolo Soddu, con l’intento di presentare l’edizione nazionale degli scritti di Einaudi. Tre saranno le sessioni tematiche, dedicate in particolare allo scienziato dell’economia, allo storico e bibliofilo e all’europeista e attore politico.
La celebrazione per i 200 anni del Museo Egizio
Alle 12, Mattarella presenzierà alla celebrazione dei 200 anni del Museo Egizio insieme al presidente della Regione Alberto Cirio e all’assessora Marina Chiarelli. I festeggiamenti per il bicentenario del museo entreranno nel vivo a Torino con tre giornate di celebrazioni, denominate Festival 200, caratterizzate da ingresso gratuito. Durante queste giornate, il pubblico potrà assistere a laboratori, conferenze e performance speciali.
Lo stesso giorno, saranno anche presentati due nuovi progetti d’arte contemporanea, uno dell’artista Ali Cherri e un altro di Sara Sallam. Per accedere al museo, sarà necessaria la prenotazione, mentre per alcune attività è prevista una registrazione specifica.
La cerimonia inaugurale della nuova Assemblea Anci
Nel pomeriggio, alle 17, Mattarella interverrà alla cerimonia inaugurale della 41a Assemblea Anci, ospitata al Lingotto Fiere. All’evento parteciperanno anche Alberto Cirio, vari assessori della Regione Piemonte, insieme al sottosegretario alla Presidenza della Regione, Alberto Preioni.
È prevista la presenza di oltre 5mila sindaci e amministratori locali, che dal 20 al 22 novembre avranno l’opportunità di confrontarsi su temi di interesse per le comunità italiane. L’assemblea annuale si aprirà con la ventesima assemblea congressuale, durante la quale verrà eletto il nuovo presidente dell’Anci.
Articolo precedente
Blocco del traffico a Torino: prosegue lo stop per le auto diesel Euro 5
Articolo successivo
Colletta Alimentare 2024: in Piemonte raccolte 671 tonnellate di cibo
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.