Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » I ragazzi di Torino al Wep di Bardonecchia

I ragazzi di Torino al Wep di Bardonecchia

Da Redazione TorinoFree.it

Dicembre 05, 2017

I ragazzi di Torino al Wep di Bardonecchia

wep 1E’ finita la scorsa settimana la tre giorni di orientamento e formazione in Piemonte ideata da Wep, organizzazione internazionale esperta nella promozione di esperienze di studio all’estero per ragazzi.

I programmi di Wep comprendono i soggiorni di gruppi scolastici durante l’anno, con una serie di stage linguistici o durante l’estate con le vacanze-studio, corsi di lingua all’estero, programmi di lavoro, stage e volontariato all’estero e i programmi High School per i ragazzi delle superiori per vivere un trimestre, un semestre o un anno scolastico all’estero.

Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre gli studenti liceali italiani sono stati ospiti presso il Villaggio Olimpico di Bardonecchia per prepararsi all’avventura del prossimo anno, e con loro c’erano anche i ragazzi torinesi che, tra gennaio e febbraio, partiranno per un semestre scolastico lontano da casa, in un Paese europeo o extraeuropeo.

Lo scopo del team di Wep, impegnato a seguire i tanti studenti con numerosi laboratori diversi per aree geografiche, era quello di dare informazioni, conoscenze e curiosità sul paese ospitante.

Durante il week end, per ogni meta dei ragazzi, è stato proposto un percorso con attività e contenuti a tema ideato dal team di Wep, ma anche dagli studenti stranieri fra i 15 e i 17 anni che vivono quest’avventura nella penisola e da alcuni ragazzi italiani che hanno compiuto questa esperienza negli anni precedenti.

Tutto questo per favorire il confronto tra coetanei e per scoprire curiosità e aneddoti su aspetti che devono essere conosciuti solo attraverso il contatto con chi quelle culture le ha già incontrate.

Un trimestre, un semestre o un anno scolastico all’estero è quello deciso nel 2017, da più di un migliaio di studenti italiani che hanno scelto di usare il programma scolastico all’estero di Wep, per frequentare una scuola in un altro paese ospitati, per tutta la durata del soggiorno, da una famiglia del posto.

L’Orientation, con i suoi dati, indica un gran numero di ragazze tra i partecipanti, al punto che quasi il 65% dei futuri viaggiatori è di sesso femminile.

Dal Nord proviene circa il 52% dei ragazzi, mentre dal Sud e dalle Isole è l’11% a scegliere di partire, mentre nel Centro le regioni che registrano una maggior presenze di aderenti a Wep sono il Lazio e l’Emilia Romagna.

Nei centri urbani le città con più partenze sono Milano e Roma, seguite da Torino, Varese, Treviso, mentre le destinazioni più ambite sono Stati Uniti, Australia e Canada scelti dal 90% degli studenti, mentre il 10% andrà in Europa, con una preferenza per la Germania, con un occhio anche a destinazioni extraeuropee come il Sudafrica e il Costarica.

Articolo precedente

Blow Up a Torino

Articolo successivo

Corsi di seduzione a Torino

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy