Scade oggi 31 maggio, come comunica l’ufficio stampa del Ministero della Salute, l’ordinanza del ministro della Salute Speranza che prevede la Certificazione verde Covid-19 (green pass) per entrare in Italia, sia per i turisti che per gli italiani.
Il ministro della Salute Roberto Speranza non porogherà di nuovo l’ordinanza che prevede l’obbligo di esibire il green pass base (vaccino o tampone) per chi entra in Italia, valida attualmente fino al 31 maggio. Dal 1 giugno dunque addio al certificato verde per chi viaggia in Italia.
Niente più Green Pass anche nei cinema, teatri e spettacoli al chiuso
Si avvicina intanto il 15 giugno quando dovrebbe cadere l’obbligo di indossare la mascherina anche in cinema, teatri e spettacoli al chiuso. Ma l’obbligo potrebbe restare ancora per i trasporti , almeno quelli a lunga percorrenza
Certificato verde abolito nella maggior parte dei Paesi Ue
Il certificato Covid digitale è ancora obbligatorio per entrare in Germania, Francia, Spagna, Portogallo. Ma la maggioranza dei Paesi Ue ha ormai eliminato le restrizioni anti-Covid. Per entrare in Danimarca, Norvegia, Svezia, Irlanda, Croazia, Slovenia, Austria, Grecia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Islanda, Svizzera, Lussemburgo i viaggiatori non sono tenuti a fornire più prova della vaccinazione, della guarigione dal Covid o un test negativo.
C.P.
Foto in copertina: CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons