Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Allerta Meteo Torino: chiusi i Murazzi e sospese attività sul Po

Allerta Meteo Torino: chiusi i Murazzi e sospese attività sul Po

Da Nunzia Cipolletta

Maggio 20, 2023

Allerta Meteo Torino: chiusi i Murazzi e sospese attività sul Po

Allerta Meteo arancione e gialla sul territorio della città metropolitana di Torino. Bassa criticità nella zona del Po, ma in via precauzionale sono state sospese le attività sul fiume e chiusi i Murazzi. La protezione civile continua ininterrottamente il monitoraggio. Vediamo la situazione nel dettaglio.

Allerta Meteo Torino: chiusi i Murazzi e sospese attività sul Po

Il centro funzionale della Regione Piemonte ha decretato l’allerta meteo per rischio idrogeologico e idraulico dal 19 al 21 maggio 2023.

Le zone interessate dall’allerta arancione sono le valli Chisone, Pellico, alta Susa, a cui si aggiungono la pianura e la valle Po nel Cuneese. Mentre per le valli Orco, di Lanzo, Sangone e bassa val Susa, Chiusella e le altre aeree del territorio metropolitano è stata emessa l’allerta gialla.

Nelle aree interessate dall’allerta meteo vi è la possibilità di fenomeni come esondazioni dei corsi d’acqua e allagamenti locali.

L’allerta meteo resta quindi moderata ma con continuo monitoraggio e vigilanza. In via cautelare sono state disposte la chiusura del transito veicolare e pedonale nei Murazzi e la sospensione di tutte le attività sul fiume Po.

Le attività di monitoraggio riguardano soprattutto le zone lungo i fiumi tra Moncalieri e corso Regina Margherita, comprendendo anche il Borgo Medievale. Attenzione particolare della protezione civile anche per l’area del torrente Sappone e del Fioccardo.

La protezione civile torinese avverte che eventuali aggiornamenti sulla situazione e nuove disposizioni stabilite in base alle previsioni meteo saranno comunicate attraverso comunicati stampa sul sito del Comune e sui rispettivi canali social. E raccomanda quindi di restare informati sulle evoluzioni.

Nota della Città Metropolitana: consigli ai cittadini

La Città Metropolitana di Torino ha pubblicato una nota nella quale si menziona la continua attività di monitoraggio e si raccomanda cautela ai cittadini. Di seguito è riportato il comunicato:

“Nel complesso la situazione impone ai cittadini la massima prudenza. La protezione civile metropolitana invita a limitare i trasferimenti al minimo necessario, evitare i sottopassi, non sostare sui ponti e nelle zone limitrofe ai corsi d’acqua, togliere le auto dai parcheggi sotterranei e parcheggiarle al sicuro prima dell’intensificarsi delle piogge, non sostare nei locali sotterranei e togliere ciò che va riposto all’asciutto quando non piove. I cittadini nelle zone a più alto rischio sono invitati a seguire i media per tenersi aggiornati sull’evoluzione della situazione e a seguire le indicazioni dei loro sindaci, ai quali vanno comunicate le eventuali criticità”.

Nunzia Cipolletta Avatar

Nunzia Cipolletta

Laureata in Comunicazione. Interessata alla politica e alla società. Amante di Musica, Cinema, Arte e Letteratura.

Privacy Policy Cookie Policy