Toro, al Museo del Grande Torino la mostra Eterna Amicizia
Da Redazione TorinoFree.it
Aprile 24, 2014

Da sempre, ormai, da quel 26 maggio 1949, a pochi giorni, dal 4 maggio, tragedia di Superga che spazzò via lo squadrone del Grande Torino, in cui il River Plate giocò una storica amichevole con il Torino Simbolo,una selezione dei migliori giocatori italiani, tra cui anche i bianconeri Sentimenti e Boniperti, esiste un filo che unisce in maniera indissolubile la storia del Torino con quella del River Plate. L’incasso di quella partita divenuta leggendaria, andò alle famiglie dei caduti. A dimostrazione di un legame che continua, Domenica 27 aprile, alle ore 10:30 presso il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, c’è l’inaugurazione di una mostra dal titolo emblematico, Eterna Amicizia, eterna amistad, in collaborazione con il Museo del River Plate con la presentazione della spilla dell’amicizia, per suggellare 65 anni di fratellanza nello sport tra i due club e le tifoserie. L’augurio è, da più parti, di una amichevole da giocare prossimamente tra Torino e River Plate. In questo senso sta lavorando il Museo da tempo, magari anche con la partecipazione del Benfica, altro club legato storicamente al Toro, per una triangolare, molto speciale.
Museo del Grande Torino e della Leggenda granata
Il museo è aperto tutti i weekend, per volontà della memoria storica granata che l’ha visto nascere, grazie a Giampiero Miliari e Domenico Beccaria. E’ un vero e proprio monumento vivente alla storia e alle imprese del Grande Torino, in primis, ma anche a tutto ciò che è il peculiare universo granata, appunto leggenda granata, e ciò che è nato negli anni della ricostruzione del Toro e successive imprese,come il Toro dello scudetto ’76, con cimeli, materiali, documenti, foto, tutto ciò che è stato pazientemente raccolto, con il prezioso aiuto anche di privati, club, associazioni che vogliono conservare e tramandare il senso della memoria storica granata anche alle future generazioni.
Dove e Quando
Museo Grande Torino e Leggenda Granata, Villa Claretta, Via Salle, 87, Grugliasco, da domenica 27 aprile, ore 10:30; sabato ore 14 – 19 e domenica ore 10-19; lunedì-venerdì su prenotazione per gruppi e scuole.
Ingresso intero 5 euro, Ingresso gratuito Under 10 e disabili, abbonamenti musei, torino piemonte card
Articolo precedente
Torino, le mostre che terminano entro il 27 aprile 2014
Articolo successivo
Torino, 1 maggio a ritmo di jazz: tra cortei, musei e concerti
Redazione TorinoFree.it