Questo sabato, 5 novembre, l’Accademia Albertina Belle Arti propone la Notte delle Arti, con gallerie e musei aperti.
Un evento annuale attesissimo dalla pletora di appassionati e addetti ai lavori. Il 5 novembre, la Notte delle Arti apre gallerie e musei in giro per Torino grazie ad una preziosa convenzione che permetterà ai visitatori di scoprire le bellezze culturali del capoluogo piemontese in una veste sempre affascinante, circondata dalle ombre della sera e dall’eleganza delle luci. Insomma, si tratta di un appuntamento imperdibile sia per i cittadini che per i turisti.
I dettagli dell’evento
La Notte delle Arti contemporanee a Torino avrà un riguardo speciale nei confronti degli artisti iraniani. Si tratta di un evento, come detto, sempre atteso, in concomitanza con Artissima, in cui molti musei della meravigliosa Città della Mole proporranno aperture straordinarie a tariffe scontate, oltre ad attività tematiche particolarmente interessanti e rivolte proprio a tutti.
Sono diverse, infatti, le iniziative nate in seno all’evento, con moltissime gallerie d’arte che vi hanno preso parte e che proporranno incontri con gli artisti, presentazioni di libri e performance. L’Accademia Albertina di Belle Arti dedica la kermesse agli artisti iraniani residenti a Torino, offrendogli una vetrina d’eccezione in un ambiente fervente e favorevole all’eclettismo.
Dalle 17.00 alle 00.00 del 5 novembre, quindi, il capoluogo piemontese delizierà visitatori e cittadini con la Torino Art Galleries #25, promossa dall’Associazione storica TAG (Torino Art Galleries). Oltre a questo, è stata proposta la nuova iniziativa Tag Art Coffee Breakfast, una tre giorni di colazioni in collaborazione con Nims del gruppo Lavazza presso 18 gallerie associate.