Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Rosso Fioravanti a Torino

Rosso Fioravanti a Torino

Da Redazione TorinoFree.it

Marzo 23, 2018

Rosso Fioravanti a Torino

rosso fioravanti mostra 1Tra i progettisti che hanno legato la loro vita alla leggendaria Ferrari, Leonardo Fioravanti è il designer concettualmente più vicino allo stile della Casa di Maranello, che tra gli anni Sessanta e Ottanta ha progettato le più belle vetture con il Cavallino rampante sulla capotta, come la mitica Daytona, oggi considerata un capolavoro assoluto. 

All’ingegnere e designer, con la sua inconfondibile matita rossa, che ha lavorato per mezzo secolo in Pininfarina e poi a Maranello, sarà dedicata la mostra Rosso Fioravanti del Museo Nazionale dell’Automobile Avv. Giovanni Agnelli di Torino, da venerdì 23 marzo a domenica 16 settembre nella sede di corso Unità d’Italia 40, a cura del Direttore del Mauto Rodolfo Gaffino Rossi e del giornalista Giosuè Boetto Cohen. 

Un’esposizione che, per il pubblico, sarà anche una mostra-incontro: nei primi due mesi, il 5 e 19 aprile e il 3 e 17 maggio, Leonardo Fioravanti sarà disponibile per condurre una serie di visite guidate tra le sale espositive, in un’occasione unica di sentire dallo stesso protagonista aneddoti e approfondimenti sul materiale esposto.

Rosso Fioravanti sarà la seconda mostra monografica che il MAUTO dedicherà agli uomini delle grandi firme che hanno fatto la Storia del Car Design.

Capace di esaltare l’eleganza delle forme coniugando capacità innovativa, funzionalità e ricerca di prestazioni da brivido, la mostra, che partirà dai primi disegni dell’adolescente Leonardo, che già rivelano una manualità fuori dall’ordinario e una forte attenzione ai dettagli, alle ricerche universitarie e il primo colloquio in Pininfarina fino a progetti più recenti della Fioravanti Srl, vedrà il racconto di una vita legata all’automobile.

Tra immagini d’epoca, schizzi provenienti dall’archivio personale mai divulgati in precedenza, interviste inedite e le sue vetture più iconiche, la mostra sarà un viaggio in cinquant’anni di stile e cultura delle quattro ruote.

La mostra sarà vistabile lunedì dalle 10 alle 14, martedì dalle 14 alle 19, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10 alle 19, venerdì e sabato dalle 10 alle 21.

Il biglietto d’ingresso intero costerà 12 euro, ridotto 8, per le  scuole 2,50 Euro, mentre è gratuito per i minori di 6 anni, giornalisti con tesserino dell’Ordine; possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte e Torino + Piemonte Card

Maggiori info e prenotazioni si possono avere telefonando al numero 011666776, oppure scrivendo a [email protected]

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy