Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Deep Purple a Torino, Collisioni non delude

Deep Purple a Torino, Collisioni non delude

Da Redazione TorinoFree.it

Dicembre 28, 2013

Deep Purple a Torino, Collisioni non delude

Deep Purple a TorinoGli amanti della musica fanno così. Tengono a mente i principali festival musicali e ogni due o tre settimane vanno a controllare speranzosi se ci sono aggiornamenti sulle line up. Non sempre si rimane soddisfatti, ma questa volta, Collisioni, già solo con i primi due nomi ci ha reso felicissimi. Deep Purple a Torino, ma anche il grandissimo Neil Young.

Il Festival Collisioni

Con quella del 2014 Collisioni giungerà alla sua sesta edizione. Un successo che cresce ogni anno di più. Si tratta di un festival di musica e letteratura in collina, più precisamente nella bellissima cittadina di Barolo, famosissima per la sua industria enologica. Collisioni deve buona parte della sua celebrità anche ai grandissimi nomi che è lieta di ospitare nella bellissima piazza del paesino del vino. Giusto per citarne alcuni Bob Dylan, Patti Smith e l’anno scorso i bravissimi Jamiroquai e Elton John. 

I Deep Purple

Questa leggendaria band rock nacque in Inghilterra nel 1968. E’ considerata insieme a altri gruppi storici come i Led Zeppelin e i Black Sabbath tra i pionieri del genere heavy metal. Potrete gustarveli tra un bicchiere di vino e l’altro (ci sono navette apposite che vi porteranno da Torino a Barolo, evitandovi di il pericolo di mettervi alla guida con troppo alcol in corpo) il 18 luglio 2014 a Barolo.

Neil Young

Neil Young è un celebre cantautore, chitarrista e ambientalista canadese. Iniziò la sua carriera formando il gruppo The Squires, che prese il nome di Mynah Birds quando si unì alla band Rick James. Ma in procinto di regstrare il primo disco per la celebre casa discografica di Detroit, la Motown, Rick James fu arrestato per renitenza alle armi. A quel punto Young si trasferì a Los Angeles dove fondò insieme ad altri quattro validi musicisti i Buffalo Springfield, uno dei gruppi principali nella scena rock-folk californiana. La carriera del cantante continuò come solista, fino a quando non si unirà alla band Crosby, Stills & Nash, che prenderà il nome di Crosby, Stills, Nash & Young. Il gruppo ha l’onore di partecipare al celebre Festival di Woodstock. LLa sua strada come musicista continuerà tra alti e bassi, tra appoggio di band e album da solista. Insomma, un artista decisamente da non perdere, il 21 luglio 2014 a Barolo.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy