Chef a Torino in cerca dell’Infinito
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 22, 2017

La mostra L’Infinita curiosità. Un viaggio nell’universo in compagnia di Tullio Regge, collocata nel contesto del Sistema Scienza Piemonte con il sostegno della Compagnia di San Paolo e curata da Vincenzo Barone e Piero Bianucci, è visitabile a Torino fino al 18 marzo 2018 nel palazzo dell’Accademia delle Scienze, per raccontare le due grandi teorie della fisica del Novecento, quella della relatività generale e quella della meccanica quantistica.
A essa è collegata l’iniziativa L’infinita curiosità. Un viaggio in compagnia degli chef, che ricorda la figura del grande fisico torinese Tullio Regge, dotato di un’ironia straordinaria, una perenne voglia di scherzare, di giocare, di ridere, di sorprendere, di conoscere e di capire.
Il linguaggio dell’alta cucina racconterà la mostra con 7 grandi chef stellati del Piemonte, Matteo Baronetto, Antonino Cannavacciuolo, Michelangelo Mammoliti, Christian Milone, Alfredo Russo, Davide Scabin, Mariangela Susigan.
Questi hanno giocato con i grandi temi della fisica per raccontare la vita di Tullio Regge, per giocare con la scienza, rendendola chiare a tutti.
Infatti Regge amava contaminare scienza, arte, design, sempre con un pizzico di umorismo, ironia, arguzia, satira, polemica.
I 7 chef hanno realizzato altrettanti piatti che accompagneranno la mostra in un viaggio di gioco e scoperta.
Dal 6 al 20 ottobre Matteo Baronetto ha presentato l’Insalata piemontese al Ristorante Del Cambio di Piazza Carignano, a Torino, mentre Antonino Cannavacciuolo nel suo Cannavacciuolo Bistrot dal 10 ottobre al 10 marzo 2018 propone un menù con Battuta di Fassona piemontese, maionese di nocciole, tartufo estivo, salsa al Parmigiano.
Per l’Infinita curiosità Michelangelo Mammoliti ha lavorato a Open your mind, presente nel menù del Ristorante La Madernassa a Guarene dal 20 ottobre al 5 novembre.
Il piatto di Mariangela Susigan è Primo impatto, proposto nel suo ristorante Gardenia a Caluso dal 7 al 22 novembre.
Dal 21 novembre al 5 dicembre Alfredo Russo collocherà nel suo menù Spazio – Tempo – Curvo, presso il Dolce Stil Novo a Venaria, mentre dal 6 al 20 febbraio, al Combal.zero di Rivoli ci sarà Cyber Egg di Davide Scabin.
Dal 20 febbraio al 10 marzo alla Trattoria Zappatori di Pinerolo Christian Milone proporrà Limone. Diverse sfumature, con erbe, frutti, basi salate, pasticceria, una base lattica, del piccante, dell’olio extravergine d’oliva, per una passeggiata nel mondo dei sapori.
Articolo precedente
Le merende di Natale a Torino
Articolo successivo
Hai un’illuminazione ballerina in casa? Cerca Yougenio a Torino
Redazione TorinoFree.it