Casa del Quartiere : il cinema di Portofranco Summer night
Da Redazione TorinoFree.it
Luglio 04, 2014

Alla Casa del Quartiere di San Salvario è tornato Portofranco Summer Night, edizione 2014, da martedì 2 luglio, con La mafia uccide solo d’estate. Ma non solo cinema d’autore, anche cortometraggi e documentari in concorso. Grazie alla collaborazione dell’Associazione Baretti, l’Agenzia per lo sviluppo di San Salvario con la Circoscrizione 8 e Bagni Municipali, Portofranco si propone di offrire cinema invisibile, il cinema che, solitamente, passa velocemente nei circuiti di distribuzione o non passa affatto. Cortometraggi e documentari di giovani under 35 precedono le proiezioni e sono in concorso grazie all’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin.
Portofranco Summer Night: cinema a cappello
Si tratta di una rassegna cinematografica all’aperto con film del cinema che Portofranco vuole veicolare attraverso il suo schermo con sei cortometraggi/documentari nelle sere d’estate di Casa del Quartiere. Tutti film scelti dalla Casa attraverso una votazione popolare e da offrire a ingresso libero, con una raccolta a cappello spontanea di contributi, tutti i martedì fino ad inizio agosto. La Casa di Via Morgari, con l’allestimento esterno, è un luogo ideale per proiezioni all’aperto,con anche la possibilità di aperitivo a prezzo speciale (7 euro) dalle ore 19:30. Prossimo appuntamento 9 luglio con W la libertà con Toni Servillo, 16 luglio con Still life, 22 luglio, Noi siamo infinito, 29 luglio con Lunch box, e per chiudere il 5 agosto con La parte degli angeli di Ken Loach.
Novità edizione 2014 : i corti in programma
Dopo il corto vincitore della scorsa edizione, T’avrei voluto ancora di Stefano Resciniti, martedì 8 luglio, Roar, il ruggito dei terremotati di Cento di Max De Ponti, sul terremoto in Emilia del 2012, Martedì 15 luglio, invece, Articolo 4 di Simone Bauducco su San Salvario, quartiere multietnico e la movida torinese, con la storia di tre giovani e il loro sogno di aprire una gelateria popolare, martedi 22 luglio, la strada di casa di Carolina Lucchesini e Goffredo d’Onofrio, martedì 29 luglio, Occhi di Guglielmo Pellerino e il 5 agosto, Trascuriamo l’arte della Scuola Media Statale Calvino di Vimercate.
Dove e Quando
Casa del Quartiere, Via Morgari, 14, Torino, il martedì, ore 21:45 dal 2 luglio al 5 agosto 2014
Articolo precedente
Arte in Comune per la Sabauda in tour
Articolo successivo
Torino, varianti urbanistiche accessibili sul web
Redazione TorinoFree.it