Carnevale a Torino, il Bike Carnival del 9 febbraio
Da Redazione TorinoFree.it
Gennaio 23, 2014

Come ogni anno, da nove anni a questa parte, torna il Bike Carnival, la sfilata di Carnevale in bicicletta a Torino, riservata ai ragazzi delle scuole. Vediamo come si può partecipare per un Carnevale a Torino divertente, il 9 febbraio 2014.
Chi può partecipare
Il Bike Carnival è riservato a tutti i ragazzi e i bambini delle scuole di Torino. Per partecipare bisogna compilare i moduli relativi alla pre-iscrizione sul sito web www.carnevaletorinese.it oppure al telefono 0115613059 o 3474054810 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, il sabato dalle 10 alle 12.
Il percorso di Bike Carneval
Il percorso di Bike Carneval parte da Piazza Castello e prosegue per le vie del centro fino ad arrivare a via San Donato, via Appio Claudio e quindi alla Pellerina dove sarà allestito per l’occasione il Luna Park Carlevé ed Turiin.
Dove ritrovarsi per festeggiare il Carnevale a Torino con Bike Carnival
Il luogo di ritrovo scelto per festeggiare il Carnevale a Torino con Bike Carnival è la bellissima e pittoresca piazza Castello dove dalle ore 13 alle ore 14.30 verranno consegnate, solo ai ragazzi muniti di regolamento firmato, i pettorali e la contromarca per il ritiro dei premi finali.
Le premiazioni finali di Bike Carnival
Tra tutti i partecipanti di Bike Carnival a Torino, che per regolamento non dovranno essere più di mille, ne verranno estratti 20 che riceveranno alcuni premi. Chi verrà scelto come numero uno avrà la fortuna di portrsi a casa una bicicletta BMX. Per tutti gli altri 20 estratti saranno messi a disposizione venti carnet di biglietti omaggio per il Luna Park Carlevé ed Turin.
Casco, bicicletta e codice stradale
Ogni partecipante dovrà indossare un casco di propria proprietà. Ogni ragazzo o ragazza partecipante dovrà inoltre essere accompagnato/a da un adulto che se ne prenda la responsabilità. Anche la bicicletta dovrà essere portata dai partecipanti. Per quanto riguarda la corsa, tutti dovranno rispettare il codice della strada e le indicazioni del corpo di Polizia di Torino e il Servizio d’Ordine dell’Organizzazione.
Gli enti di Bike Carnival a Torino
Bike Carnival a Torino è realizzato con il patrocinio e il contributo della Regione Piemonte, della provincia di Torino e della città di Torino.
Articolo precedente
Abbonamento Musei 2014 a 10 euro per gli studenti universitari
Articolo successivo
Paolo, 15 anni, morto suicida per amore
Redazione TorinoFree.it
Articoli correlati

L’evoluzione della documentazione digitale nei percorsi formativi
Settembre 13, 2025

Sicurezza in Piemonte: a che punto siamo?
Settembre 08, 2025

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente
Settembre 03, 2025