Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Autunno in Piemonte con Gran Tour

Autunno in Piemonte con Gran Tour

Da Redazione TorinoFree.it

Agosto 30, 2018

Autunno in Piemonte con Gran Tour

gran tour piemonte 2018 autunno 1Dall’8 settembre 30 itinerari a piedi e in bus a Torino e in Piemonte saranno la continuazione dei festeggiamenti dei dieci anni di Gran Tour dopo il successo del ciclo primaverile, terminato a luglio con oltre 2.000 presenze.

Il progetto dell’Associazione Abbonamento Musei, che da sempre vede protagonisti oltre 67.000 partecipanti in 1.200 itinerari, ha lo scopo di raccontare le bellezze della propria Regione, affrontando temi e chiavi di lettura sempre diversi in maniera originale.

Nei percorsi proposti, Gran Tour ha mostrato i siti del Piemonte parte del Patrimonio dell’Unesco, gli straordinari parchi e giardini pubblici e privati, le varie forme del design e le eccellenze del nostro territorio, l’architettura e le trasformazioni urbane, oltre alle correnti artistiche di tutte le epoche storiche, dall’età romana fino all’arte contemporanea, passando per il Medioevo e il Barocco.

Gran Tour ogni anno ha un programma d’itinerari che coinvolgono luoghi spesso difficilmente accessibili, conducendo i cittadini attraverso temi e approfondimenti originali grazie a guide, volontari e operatori culturali.

A Torino si potranno visitare gli impianti della SMAT – Società Metropolitana Acque Torino, la Vigna di Madama Reale, già Villa Abegg, e il Palazzo di Giustizia Bruno Caccia, intitolato al magistrato assassinato nel 1983.

Il programma autunnale vedrà anche una serie d’itinerari legati al Convegno Internazionale del Restauro, previsto dal 10 al 14 settembre, tutti alla scoperta di luoghi recentemente restaurati come le OGR – Officine Grandi Riparazioni, il quartier generale di Lavazza e il CCR – Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, il centro che negli ultimi anni ha proposto decine di opere sapientemente restaurate.

Altri percorsi guideranno i visitatori tra Torino ebraica, per l’ottantesimo anniversario delle Leggi Razziali, tra le architetture neogotiche di Schellino a Dogliani, nelle Langhe, oltre ai suggestivi borghi di granito di Montorfano e Mergozzo vicino al Lago Maggiore, le chiese romaniche del nord Astigiano o il Parco naturale delle Capanne di Marcarolo nel sud del Piemonte.

gran tour piemonte 2018 autunno 2Per questo ciclo verranno proposti anche tre itinerari nel contesto del progetto BiblioTour Piemonte a cura di Regione Piemonte – Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport, infatti il centro storico di Asti sarà protagonista con i luoghi legati a Giorgio Faletti, Ciriè con chiese e castelli, mentre la ricca Biblioteca d’Arte all’interno del Castello di Rivoli racconterà l’arte dal secondo Novecento a oggi.

I possessori dell’Abbonamento Musei potranno usufruire del 20% di sconto su passeggiate e percorsi, oltre a poter accedere gratuitamente ai musei aderenti visitati negli itinerari.

Aperte a partire dal 4 settembre, le prenotazioni si chiudono due giorni prima della data di ogni itinerario, mentre la conferma deve avvenire entro 10 giorni dopo l’avvenuto pagamento della quota.

Gli itinerari saranno gratuiti per tutti i bambini sotto i 6 anni; gratuite anche le passeggiate a Torino per disabili e  accompagnatori, con riduzioni per gli altri percorsi, inoltre sarà possibile partecipare con mezzi propri agli itinerari in bus, comunicandolo in fase di prenotazione.

Per più info e per conoscere il calendario completo degli itinerari si può consultare il sito abbonamentomusei.it.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy