A Pianezza arriva la «Green Week»: settimana a tutela dell’ambiente
Da Claudio Pasqua
Giugno 01, 2024

Dal 1° al 9 giugno, Pianezza celebra la “Green Week”, un’intera settimana dedicata alla promozione del rispetto e della tutela dell’ambiente. L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con Pro Loco e diverse associazioni locali, propone un ricco programma di iniziative a tema ambientale.
L’inaugurazione avverrà sabato 1° giugno alle ore 16 con la mostra “Le Forze della Natura” a Villa Casalegno, curata da Gli Amici dell’Arte e il Gruppo Storico La Fenice. La mostra sarà visitabile fino al 16 giugno nei pomeriggi di sabato e domenica.
Un evento molto atteso è la “Grande Biciclettata”, prevista per domenica 2 giugno alle ore 10 con partenza da Villa Leumann, sede del Comune. Il percorso comprende diverse tappe storiche, tra cui il Masso Gastaldi e la Chiesa di Madonna della Stella, oltre a soste presso aziende agricole locali. L’arrivo è previsto al Lago Fontanej dove si terrà un rinfresco. L’ultima edizione ha visto la partecipazione di 800 persone.
«L’iniziativa è pensata per promuovere l’uso della bicicletta nella vita quotidiana – spiega il Sindaco Antonio Castello -. L’Amministrazione sta lavorando per creare una rete di piste ciclabili con finanziamenti regionali, per favorire la mobilità sostenibile dei cittadini».
L’Assessore all’Ambiente, Anna Franco, aggiunge: «Con queste iniziative sportive vogliamo diffondere una cultura ecosostenibile e incrementare l’uso della bicicletta, come avviene in paesi all’avanguardia come l’Olanda».
Domenica 2 giugno alle ore 9, prima della biciclettata, si terrà un evento per i giovani diventati maggiorenni tra il 2005 e il 31 maggio 2006, durante il quale verrà consegnata una copia della Costituzione Italiana e verranno invitati a diventare donatori di sangue.
La settimana coinvolgerà anche le scuole locali. Martedì 4 giugno le scuole Nino Costa e Manzoni festeggeranno con i nonni “ortolani” che hanno aiutato nella cura dell’orto scolastico. Mercoledì 5 giugno le scuole dell’Istituto Comprensivo e dell’Arca si dedicheranno alla pulizia dei parchi pubblici.
Venerdì 7 giugno, dalle 19 alle 23, ci sarà lo School Party di fine anno per le scuole medie, organizzato dalla Pro Loco e rigorosamente plastic free.
Mercoledì 5 giugno, dalle 18 alle 23, il centro storico di Pianezza ospiterà la “Notte Bianca” plastic free, con commercianti che utilizzeranno solo materiali biodegradabili, come rivelato da Alessio Abada, presidente dell’Unione Commercianti di Pianezza.
Martedì 4 giugno, nei giardini di via Maiolo, sarà proiettato il film “A riveder le stelle” in una serata di cinema all’aperto, preceduta da intrattenimenti e un pic nic organizzato dalla Pro Loco.
Infine, sabato e domenica, il Bike Festival offrirà il campo di Pump Track aperto a tutti gli appassionati e le esibizioni acrobatiche dei campioni Torquato Testa e Alessandro Mazzara.
Pianezza sfida il futuro: un video innovativo al Salone del Libro di Torino
Articolo precedente
All’ordine degli Architetti di Torino, incontro con i Candidati Presidente – Elezioni Regione Piemonte 2024
Articolo successivo
Piero Luigi Carcerano Live Concert

Claudio Pasqua
Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana