Torino, 19 marzo: dettato in francese per tutti
Da Redazione TorinoFree.it
Marzo 17, 2014

Per la giornata internazionale della francofonia, che si festeggia come ogni anno in tutto il mondo, l’Alliance française di Torino organizza, anche quest’anno, il Gran Dettato. Si tratta di una prova delle proprie capacità in lingua francese e si svolgerà presso l’Aula magna del Rettorato dell’Università di Torino, mercoledì 19 marzo alle ore 17. Si tratta di un dettato che risale ai tempi di Napoleone III, che era allora una specie di passatempo sociale con trabocchetti ortografici, parole rare, spesso antiquate. Come modello l’Alliance propone il famoso dettato di Mérimée, che fu richiesto espressamente allo scrittore, dall’imperatrice Eugénie nel 1857. Si arriva al XX Secolo, e negli anni ’80, in Francia, questo tipo di dettato viene ripreso e riproposto da Bernard Pivot e in svariati paesi francofoni con veri e propri campionati di dettato.
Edizione 2014 del Dettato
L’edizione 2014 prevede due tipi di dettato. Uno di livello abbastanza semplice e uno di livello più elevato.Tutti sono invitati a partecipare oltre ai francofoni e francesi, che vogliano cimentarsi in questa esperienza di divertimento e di piacere.
Come partecipare al Gran Dettato o Dictée
Per partecipare occorre effettuare una prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti che è iniziata dal 3 marzo inviando una semplice email a Alliance Française: [email protected]. E’ possibile anche telefonare per eventuali informazioni al numero 011 19716565. Ricordiamo che la sede di Alliance è in via Saluzzo 60 a Torino.
Che cos’è alliance Française
Si tratta di un’Associazione, fondata nel 1883, che promuove, insieme alle altre 857 alleanze francesi, sparse in 135 paesi e che conta più di 490.000 studenti, la lingua francese e il francofona, ma anche la cultura francese e francofona di tutto il mondo attraverso una rete ormai riconosciuta a livello internazionale.Si tratta, infatti, di 5 continenti, 1000 associazioni, che permettono all’Alliance Française di accogliere ogni anno più di 450.000 studenti e 6 milioni di spettatori. Alliance di Torino collabora con numerose istituzioni pubbliche itailiane (MIUR, Regione Piemonte) e francesi (Ambasciata di Francia a Roma, Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Pubblica Istruzione) e private (imprese, offerte culturali). L’Alliance a Torino riesce a promuovere e sostenere la cultura francese e francofona grazie a lezioni, proiezioni, mostre, incontri.
Dove e Quando
Mercoledì 19 marzo Rettorato, Aula Magna dell’Università di Torino, Via Verdi, 8
Articolo precedente
A 90 anni dall’acclamazione cittadina, Torre Pellice ripudia il “Duce”
Articolo successivo
Coppa del Mondo Femminile di Fioretto a Torino, emozioni al Palaruffini
Redazione TorinoFree.it