A Torino sono stati messi a disposizione 150 milioni di euro per finanziare le mense delle scuole (queste ultime saranno 350), le quali avevano fatto estremamente discutere negli ultimi anni, tanto che diversi genitori avevano deciso di rimuovere i loro figli dal programma a causa della qualità discutibile del cibo.
Le mense delle scuole di Torino: tutti i dettagli del cambiamento
La nuova strategia, istituita da Carlotta Salerno (assessora alle Politiche Educative), prevede che ogni scuola elementare avrà una cucina vicina agli istituti, mentre le scuole materne avranno direttamente le cucine all’interno dell’edificio. Tale cosa arriva dopo le sperimentazioni su due elementari che sono state definite riuscite.
Questo sistema inoltre non lascia all’oscuro i genitori, i quali infatti riceveranno sempre informazioni sui nuovi cibi che i loro figli mangeranno e che, di conseguenza, saranno più freschi e meglio conservati. Inoltre, per i primi due anni, le tariffe familiari rimarranno le stesse perché la città di Torino ha assunto il 28% dei costi.