Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » CioccolaTò 2025: torna a Torino l’evento internazionale dedicato al gusto

CioccolaTò 2025: torna a Torino l’evento internazionale dedicato al gusto

Da Gianluca Rini

Dicembre 07, 2024

CioccolaTò 2025: torna a Torino l’evento internazionale dedicato al gusto

Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Torino si prepara ad accogliere una manifestazione che celebra il cioccolato in tutte le sue forme: CioccolaTò. Questo evento rappresenta un punto di incontro per artigiani, produttori e commercianti del settore, consolidando il legame tra la città e la tradizione cioccolatiera di alta qualità. Le iscrizioni per partecipare sono già aperte sul sito ufficiale di Turismo Torino.

Una tradizione radicata nel territorio

Il Piemonte è da tempo sinonimo di eccellenza nel settore del cioccolato. La regione ospita un tessuto produttivo diversificato, che spazia da piccole realtà artigianali a grandi aziende, con l’impegno condiviso di valorizzare le materie prime e preservare antiche tecniche di lavorazione. Torino, in particolare, è nota per il suo iconico Giandujotto, che presto otterrà il riconoscimento IGP, a testimonianza dell’importanza della tradizione locale.

L’edizione 2025 di CioccolaTò punta a far emergere queste eccellenze, trasformando il centro cittadino in un palcoscenico d’eccezione. Piazza Vittorio Veneto, insieme a luoghi culturali di spicco come il Museo Nazionale del Cinema e le Gallerie d’Italia, offrirà uno scenario unico per celebrare il cioccolato attraverso un format rinnovato e un’identità visiva inedita.

Innovazione e cultura si incontrano

Il programma della manifestazione prevede un ricco calendario di eventi pensati per coinvolgere visitatori e professionisti. Degustazioni, laboratori didattici e incontri di networking saranno al centro dell’esperienza, offrendo un insieme di intrattenimento e approfondimento culturale. Temi come sostenibilità, innovazione e futuro della filiera saranno esplorati attraverso dibattiti e iniziative educative.

L’obiettivo è rendere CioccolaTò un appuntamento irrinunciabile per il pubblico e un’occasione di crescita per le aziende. Dario Gallina, presidente della Camera di commercio di Torino, ha sottolineato l’importanza di attrarre espositori sia italiani che internazionali, uniti dalla passione per la qualità e l’eccellenza. Domenico Carretta, assessore ai Grandi eventi, ha evidenziato come il rinnovamento della manifestazione sia stato pensato per offrire un’esperienza immersiva, capace di intrecciare sapori e cultura.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy