Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Sciopero dei trasporti venerdì 13 dicembre: orari e fasce di garanzia a Torino

Sciopero dei trasporti venerdì 13 dicembre: orari e fasce di garanzia a Torino

Da Gianluca Rini

Dicembre 07, 2024

Sciopero dei trasporti venerdì 13 dicembre: orari e fasce di garanzia a Torino

Un nuovo sciopero generale, proclamato dall’organizzazione sindacale USB, è previsto per venerdì 13 dicembre 2024. La mobilitazione di 24 ore si concentrerà su temi economico-sociali e coinvolgerà numerosi settori pubblici e privati. Secondo quanto riportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il settore aereo sarà escluso dalla protesta.

Gli orari garantiti per i servizi GTT

Il Gruppo Torinese Trasporti ha comunicato le fasce orarie in cui verranno garantiti i servizi essenziali. Per il trasporto urbano e suburbano, metropolitana, assistenza alla clientela e centri servizio, i mezzi saranno operativi dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.

Per il servizio extraurbano e la linea bus cooperativa 3971 (tratta Ciriè-Ceres), il funzionamento è assicurato da inizio servizio alle 8 e dalle 14:30 alle 17:30. Le corse già iniziate prima dell’orario di sciopero verranno completate.

Anche altre aziende di trasporto pubblico locale saranno coinvolte, con dettagli sulle corse garantite consultabili sui siti ufficiali delle singole società. La giornata potrebbe comportare significativi disagi per i pendolari e chi si sposta abitualmente con mezzi pubblici.

I settori coinvolti e gli orari dello sciopero

La mobilitazione interesserà numerosi settori in tutta Italia. Per il trasporto ferroviario, lo sciopero avrà inizio giovedì 12 dicembre alle 21:00 e si concluderà venerdì 13 dicembre alle 20:59.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le modalità varieranno a seconda delle città. In riferimento al trasporto marittimo, per le isole maggiori lo stop comincerà un’ora prima delle partenze previste, mentre per le isole minori la mobilitazione sarà totale dalle 00:01 alle 23:59, con possibili cancellazioni o ritardi nei collegamenti verso Capri, Ischia, le Eolie e altre destinazioni.

I conducenti dei taxi aderiranno allo sciopero dalle 00:01 alle 23:59, sebbene non tutti potrebbero partecipare. Il personale sanitario sciopererà per l’intera giornata, mentre i vigili del fuoco si fermeranno dalle 9:00 alle 13:00.

Tra le eccezioni figurano il personale del comparto aereo, quello di Techno Sky e il personale scolastico di alcune località del Trentino, come Trento, Pergine Valsugana e altre strutture locali.

Le agitazioni sindacali, che stanno caratterizzando questo autunno, raggiungono un punto critico con lo sciopero del 13 dicembre. La protesta punta a portare all’attenzione le questioni legate al lavoro e alla tutela dei diritti economici e sociali.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy