Il mondo di Tim Burton: tutte le info sulla mostra al Museo Nazionale Del Cinema Di Torino
Da Andrea Barone
Marzo 08, 2023

Torino ed il mondo del cinema spesso vanno a braccetto, dal momento che sono stati organizzati numerosi eventi importanti, come l’ospitata di Kevin Spacey al Museo Nazionale Del Cinema di Torino. Adesso quello stesso museo si occuperà di un’altra importante figura della settima arte organizzando una mostra dedicata a Tim Burton, maestro del cinema che sarà anche presente durante l’evento!
I dettagli della mostra su Tim Burton a Torino
La mostra, intitolata “Il Mondo Di Tim Burton“, permetterà la visione di numerose sculture, disegni, fotografie e dipinti che hanno come punto di riferimento principale l’autore, evidenziando per esempio i primi schizzi con cui lui ha iniziato la realizzazione dei suoi film, passando anche per le sue fonti di ispirazione come le opere con Vincent Price, l’espressionismo tedesco, i kaiju movie, i film di Mario Bava e molto altro.
Oltre ai numerosi approfondimenti tematici dedicati alla sua figura (come l’esposizione del celebre Baloon Boy), ci sarà anche una riproduzione perfettamente fedele del suo studio creativo. Tutto ciò si aggiunge alle cinquecento esposizioni di opere d’arte originali divise in ben dieci sezioni.
Come è stato già anticipato, Tim Burton sarà presente alla mostra per organizzare una Masterclass e riceverà il premio Stella Della Mole come importante riconoscimento per la sua carriera che dura al cinema da almeno 30 anni.
Chi è Tim Burton
Tim Burton è un regista che ha fondato lo stile del Burtonesque, il quale unisce la rappresentazione di numerosi stilemi grotteschi per raccontare la tragedia e la bellezza degli individui emarginati, attraverso l’importanza del sogno e della propria espressione artistica che attacca le divisioni in classi sociali.
All’inizio accettato con grande scetticismo dai critici e visto solo come un fenomeno di successo al botteghino, ma con il passare del tempo la sua influenza è diventata sempre più evidente sia nelle opere successive che nelle rivalutazioni di quelle precedenti e lo ha lasciato nell’olimpo dei registi più importanti del cinema moderno.
Nella filmografia di Tim Burton si contano numerosi opere celebri come “Beetlejuice“, “Batman“, “Edward: Mani Di Forbice“, “Batman: Il Ritorno“, “Il Mistero Di Sleepy Hollow“, “Big Fish“, “La Sposa Cadavere“, “La Fabbrica Del Cioccolato“, “Swenney Todd” e “Dumbo“. Dopo una pausa dal mondo del cinema, l’autore ha ritrovato nuova linfa vitale nel mondo della televisione dirigendo la serie di successo “Mercoledì“.
Quando e dove vedere Il Mondo Di Tim Burton
La mostra dedicata al celebre artista inizierà nella data del 10 ottobre 2023 e finirà nella data del 7 aprile 2024 per un totale di circa sei mesi. L’allestimento avrà luogo alla Mole Antonelliana e sarà curato da Jenny He in collaborazione con la Tim Burton Productions.
Articolo precedente
Tari: in 14mila non la pagheranno a Torino, ecco perché
Articolo successivo
Tangenziale di Torino: quattro incidenti in poche ore, che cos’è successo

Andrea Barone
Sono un grandissimo amante di cinema ed adoro comunicare con le persone in qualsiasi modo possibile, specie se si può sfruttare il vasto mondo che è quello delle piattaforme in cui viviamo ora. Studio cinema e televisione all'università degli studi Suor Orsola Benincasa, faccio recitazione, ho un canale YouTube (chiamato TheAndryCinema98) dove mi esprimo sulla mia principale passione con tutto me stesso e sono anche il vice-caporedattore del sito Quart4 Parete.