Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Incanto Egizio: la rassegna musicale che celebra i 200 anni del Museo Egizio di Torino

Incanto Egizio: la rassegna musicale che celebra i 200 anni del Museo Egizio di Torino

Da Gianluca Rini

Ottobre 13, 2024

Incanto Egizio: la rassegna musicale che celebra i 200 anni del Museo Egizio di Torino

In occasione del bicentenario del Museo Egizio, Sistema Musica celebra questo evento straordinario con Incanto Egizio, una serie di concerti che animerà vari palcoscenici di Torino con tredici appuntamenti musicali. Dal 12 ottobre al 19 dicembre, il pubblico potrà immergersi in un viaggio sonoro attraverso i secoli e le culture, con esibizioni che mettono in luce il ruolo che ha l’antico Egitto sulla musica.

Il programma di Incanto Egizio

La rassegna Incanto Egizio vede la partecipazione delle istituzioni che si occupano di musica a Torino, offrendo una programmazione variegata che spazia dalla musica antica alle tradizioni del Novecento, passando per l’opera, il jazz e nuove composizioni create per l’occasione. Tra gli interpreti troveremo i migliori protagonisti musicali della città. L’iniziativa, promossa da Sistema Musica, è organizzata in collaborazione con il Museo Egizio e sostenuta da Iren.

Il primo appuntamento è sabato 12 ottobre con All’ombra delle piramidi, un concerto di Lingotto Musica. Seguiranno tanti altri momenti imperdibili. Martedì 22 ottobre De Sono presenta Iside e le Sfingi, un concerto che combina musica, danza e light design.

Lunedì 28 ottobre il Centro di Formazione Musicale (CFM) della città offrirà l’evento Il flauto, strumento di dèi, pastori e musici, alle ore 17. Martedì 29 è previsto l’evento con la presenza dell’Orchestra Filarmonica di Torino, dal titolo Il sole incendia Brahms.

Lunedì 4 novembre è la volta di Polincontri, che presenterà il reading-concerto Another Aida’s History, con un’opera inedita del compositore Alessandro Cuozzo. Giovedì 14 il CFM propone Il liuto dal Medio Oriente all’Europa. Si continua lunedì 16 novembre, con l’Academia Montis Regalis che proporrà Antiche Regine, alle ore 21. Inoltre, giovedì 29 novembre verrà eseguito Gioseffo interpreta i sogni, oratorio di Antonio Caldara, per opera dell’Accademia Maghini.

I concerti e gli eventi di dicembre

La rassegna proseguirà anche a dicembre, con appuntamenti da non perdere. Sabato 3 dicembre Unione Musicale e EstOvest Festival uniranno le forze per il concerto Beethoven e l’Egitto.

Martedì 4 è la volta del Conservatorio Giuseppe Verdi e del Teatro Regio, che proporranno Sinfonie d’Oriente alle ore 20. Venerdì 13 si prosegue con la performance dal carattere jazz dell’Accademia Corale Stefano Tempia, che propone Passi nel Museo Egizio.

Domenica 15 dicembre l’Accademia Tempia proporrà il concerto Thamos, Re d’Egitto, alle ore 21. Giovedì 19 dicembre la rassegna si concluderà con un incontro a cura del Teatro Regio dal titolo Aida inedita, alle ore 18.

Incanto Egizio rappresenta un’opportunità unica per esplorare il fascino millenario della cultura egizia attraverso la musica, grazie a un percorso che unisce storia, arte e suoni coinvolgenti.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy