Biglietti con sconti nei musei a San Valentino 2025: le iniziative da non perdere a Torino
Da Gianluca Rini
Febbraio 11, 2025

Il prossimo 14 febbraio 2025, i musei di Torino offrono formule dedicate a chi desidera trascorrere la festa degli innamorati all’insegna di arte e cultura. In tanti propongono ingressi con tariffe agevolate, spesso a coppia, per incentivare la scoperta dei tesori artistici cittadini. Alcune iniziative possono essere soggette a disponibilità limitata, quindi è consigliabile organizzarsi per tempo e consultare i siti ufficiali delle varie sedi.
Iniziative romantiche nei musei torinesi
Diversi poli espositivi hanno deciso di celebrare il 14 febbraio proponendo biglietti a prezzo ridotto. Chi visita il MAO – Museo d’Arte Orientale, per esempio, troverà la formula “A San Valentino ama la cultura!”, con accesso alla collezione permanente al costo di 1 euro. Con un piccolo supplemento di 1 euro, è possibile ammirare la mostra temporanea “Rabbit Inhabits the Moon”. Per chi possiede l’Abbonamento Musei, la tariffa ridotta è applicata, ma non valgono le riduzioni su altre card turistiche o su chi normalmente ha diritto all’ingresso gratuito.
Il Museo Egizio, icona del capoluogo piemontese, accoglie le coppie con un invito due-per-uno, valido esclusivamente il 14 febbraio. Un’occasione eccellente per esplorare la suggestiva raccolta di reperti legati all’antica civiltà del Nilo.
Le Gallerie d’Italia, situate in città, propongono anch’esse il 2×1 in occasione della festa degli innamorati: chi entra in due pagherà un unico biglietto. La stessa formula si applica a tutte le mostre e collezioni presenti, per un viaggio nell’arte che risulterà ancora più piacevole se condiviso.
Collezioni e mostre da scoprire
La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea partecipa con la tariffa speciale di 1 euro per l’accesso alla collezione permanente, più un aggiuntivo 1 euro per i percorsi temporanei dedicati a Mary Heilmann, Maria Morganti e GRASSO. L’esposizione dedicata a Berthe Morisot è invece esclusa da queste agevolazioni, mentre gli abbonati ai musei pagano sempre 1 euro e chi detiene la Torino Card o gode dell’ingresso gratuito non beneficia di tali riduzioni.
Nello stesso giorno, Palazzo Madama adotta la medesima offerta: 1 euro per la collezione permanente, con la possibilità di ampliare la visita ai progetti speciali. A chi desidera visitare anche la mostra temporanea “Visitate l’Italia”, basterà aggiungere 1 euro.
Consigli pratici e tariffe speciali
Per gli appassionati di motori, il MAUTO – Museo dell’Automobile propone un biglietto di coppia a 15 euro totali, anziché 15 euro a persona. Inoltre, fino al 14 febbraio, si può usufruire di uno sconto del 15% sulle membership del MAUTO.
Prima di mettersi in viaggio, è preferibile verificare gli orari di apertura e prenotare, se richiesto, per evitare file o contingenti esauriti. Con diverse sedi museali che aderiscono a queste formule e promozioni, la festa degli innamorati a Torino diventa un’opportunità per avvicinarsi a esposizioni di rilievo, concedendosi un momento d’arte e di condivisione.
Articolo precedente
Buonissima 2025: a ottobre la quinta edizione, a giugno la Summer Edition
Articolo successivo
San Valentino 2025 a Giaveno: punti fotografici a tema e giochi di luce
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.