Autore: Claudio Pasqua

Il Prezzo dell’olio EVO di qualità: perché costa sempre di più?
Claudio Pasqua - Novembre 05, 2024
L’olio extravergine di oliva (EVO) è protagonista nelle nostre cucine, essendo ingrediente insostituibile per condire insalate fresche e piatti leggeri, perfetti per ogni stagione. Tuttavia, il prezzo di una bottiglia di EVO di qualità continua a salire, spingendo molti consumatori a usarlo con parsimonia, specialmente in un momento in cui inflazione e costi dei beni […]

Design e Architettura a Torino: ecco gli appuntamenti da non perdere
Claudio Pasqua - Novembre 05, 2024
di Claudio Pasqua – Direttore Interiorissimi.it Si è appena conclusa Artissima, la fiera internazionale di arte contemporanea di Torino, che ancora una volta ha dimostrato di essere uno dei palcoscenici più rilevanti per esplorare le tendenze artistiche e di design del momento. Tra i protagonisti, abbiamo avuto il piacere di incontrare il team di Paola […]

Addio a Radio Veronica One e a mezzo secolo di storia della radio torinese
Claudio Pasqua - Novembre 04, 2024
Dopo 48 anni di attività, Radio Veronica One, storica emittente torinese, cesserà le trasmissioni a dicembre 2024. La famiglia Pinna, proprietaria dell’emittente, ha deciso di vendere la frequenza 93.6 FM al gruppo veneto di Radio Birikina, mantenendo però la proprietà del marchio e occupandosi esclusivamente della raccolta pubblicitaria per conto del nuovo gestore. Questa decisione […]

Assorbenti gratuiti per le donne al Politecnico
Claudio Pasqua - Novembre 04, 2024
Il Politecnico per le donne: assorbenti gratis, dopo i bagni gender neutral e sportello antiviolenza Negli ultimi anni, il Politecnico ha adottato una serie di misure per creare un ambiente più inclusivo e supportivo per le donne e le persone di ogni genere, riconoscendo l’importanza di affrontare questioni che toccano la vita quotidiana e il […]

La nuova edizione del libro “Butta via i Fazzoletti” presentata alla Camera dei Deputati
Claudio Pasqua - Ottobre 29, 2024
L’edizione 2024 di Butta via i Fazzoletti – già ospite in passato a Torino al Circolo dei Lettori e ospite presso le radio torinesi – ha riscosso un enorme successo, con una presentazione che si è svolta ieri presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Il libro Butta via i fazzoletti di Sabrina De […]

Strategie pubblicitarie per le PMI torinesi: Web e Social Media battono i canali tradizionali
Claudio Pasqua - Ottobre 27, 2024
Per promuovere un’attività in ogni città italiana come a Torino e provincia, è importante scegliere canali pubblicitari che massimizzino la visibilità e coinvolgano i clienti giusti. Oggi, un mix di canali digitali e tradizionali offre vantaggi specifici, ma le piattaforme digitali tendono a essere particolarmente efficaci per raggiungere target mirati. L’Internet advertising in Italia vale […]

Artissima 2024: l’arte di sognare ad occhi aperti
Claudio Pasqua - Ottobre 26, 2024
La 31ª edizione di Artissima, la principale fiera di arte contemporanea in Italia, si svolgerà dall’1 al 3 novembre 2024 presso l’Oval Lingotto Fiere di Torino. Con un riconoscimento internazionale per la sua spinta verso la sperimentazione artistica, Artissima si conferma come punto d’incontro privilegiato per galleristi, collezionisti, appassionati e professionisti del settore museale. Quest’anno, […]

Al Barrocco di Pianezza assegnato il Premio Vitaliano Brancati per il giornalismo
Claudio Pasqua - Ottobre 26, 2024
Il Premio Internazionale Vitaliano Brancati, giunto alla sua decima edizione, è stato celebrato il 24 ottobre 2024 presso il suggestivo Barrocco di Pianezza. L’evento, dedicato alla sezione giornalistica della Associazione Culturale Vitaliano Brancati e fortemente voluto e patrocinato dal Comune di Pianezza, ha rappresentato un’occasione unica per onorare l’eccellenza nel mondo dell’informazione, ricordando la figura […]

Lutto nel mondo del giornalismo: addio a Paolo Griseri, già vicedirettore del quotidiano La Stampa
Claudio Pasqua - Ottobre 25, 2024
Paolo Griseri, ex vicedirettore del quotidiano La Stampa, è morto a Torino nella notte del 25 ottobre all’età di 67 anni, stroncato da un infarto. Giornalista torinese di lunga carriera, Griseri aveva iniziato la sua attività negli anni ’80 scrivendo per Il Manifesto, per poi lavorare come inviato per La Repubblica e successivamente per La […]

“Pioniere” celebra donne iconiche nella storia al Festival “Teatro e Scienza”
Claudio Pasqua - Ottobre 25, 2024
Il Festival Teatro e Scienza 2024, diretto da Maria Rosa Menzio, presenta “Pioniere,” una performance teatrale che rende omaggio a quattro donne straordinarie: Margherita Hack, Frida Kahlo, Ada Byron (Lovelace) e Sarah Kane. Lo spettacolo, adattato e diretto da Silvia Giulia Mendola, vede la partecipazione dell’attrice Francesca Ziggiotti e la musica dal vivo di Michele […]