Autore: Claudio Pasqua

Apre il Museo del Viaggio in Movimento sulla Sassi Superga
Claudio Pasqua - Ottobre 24, 2024
Il Museo del Viaggio in Movimento (MuMiMov) è stato inaugurato sulla storica tranvia che collega Sassi a Superga, trasformando il viaggio in un’esperienza interattiva. Grazie alla nuova app Tellingstones, i passeggeri possono ascoltare e guardare 22 video e 9 tracce audio durante il tragitto, realizzati dal regista Stefano Di Polito. Il percorso inizia nella stazione […]

Antonia Brancati a Pianezza per il Premio Internazionale Vitaliano Brancati per il giornalismo
Claudio Pasqua - Ottobre 24, 2024
Nella foto: Giovanni Firera (Presidente dell’Associazione Internazionale Vitaliano Brancati) e Antonia Brancati. Antonia Brancati nasce il 6 maggio 1947 dallo scrittore Vitaliano Brancati e dall’attrice Anna Proclemer. Figlia d’arte, quindi, con un notevole curriculum: ha lavorato per anni in teatro svolgendo i ruoli più disparati: attrice, delegata alla produzione, aiuto regista, traduttrice, agente di testi […]

Premio per il giornalismo “Vitaliano Brancati” a Silvia Rosa Brusin
Claudio Pasqua - Ottobre 24, 2024
SILVIA ROSA BRUSIN è la Signora dello Spazio, il volto televisivo più noto della televisione scientifica, quella che ci ha spiegato e fatto conoscere i movimenti stellari, la fuga dei pianeti, il girovagare degli asteroidi, il rumore dello spazio e i suoi misteri. Tutto questo attraverso una rubrica nata nel dicembre 1992 nella sede Rai di Torino con il nome […]

Teatro e Scienza 2024: “Gli Zuccheri di Carolyn” a Villa Amoretti
Claudio Pasqua - Ottobre 24, 2024
Nella foto di copertina: Villa Amoretti, prestigiosa sede dell’evento, all’interno del parco Rignon. Fotografia di Roberto Goffi, 2010. © MuseoTorino. Il 5 novembre 2024, Villa Amoretti sarà la sede di un evento speciale: una conferenza-spettacolo intitolata “Gli Zuccheri di Carolyn”, scritta e diretta da Teresa Cecchi, con la co-regia di Arianna Giuliani. L’evento si ispira agli […]

Da Restructura ed Expocasa alla Lugano Lifestyle: Gabriella Alison Cevrero e il Design Italiano
Claudio Pasqua - Ottobre 24, 2024
Nel panorama del design italiano, pochi nomi riescono a spiccare per innovazione, eleganza e conoscenza profonda del colore come Gabriella Alison Cevrero. Interior e Color Designer, l’esperta ha partecipato di recente a una serie di eventi locali di importante rilievo nel mondo del design, tra gli ultimi Restructura, Expocasa e Lugano Lifestyle, portando con sé […]

“ME-RITA”: un omaggio alla vita e all’eredità di Rita Levi-Montalcini
Claudio Pasqua - Ottobre 23, 2024
Il 28 ottobre 2024, alle 17:30, presso la Biblioteca Civica Ginzburg di Torino, si terrà “ME-RITA”, un reading biografico che celebra la vita dell’iconica scienziata Rita Levi-Montalcini. L’evento fa parte del Festival Teatro e Scienza 2024, sotto la direzione artistica di Maria Rosa Menzio. Con il sostegno della Fondazione CRT, della Regione Piemonte e del […]

È colpa mia? Realtà e narrazioni sulla violenza di genere
Claudio Pasqua - Ottobre 23, 2024
Sabato 16 novembre 2024, dalle 15 alle 18, si terrà un evento significativo e gratuito presso la sede della Croce Rossa in Via Santa Lucia 92, Mathi (Torino), organizzato dall’Associazione ECO. L’incontro, intitolato “È colpa mia? Realtà e narrazioni sulla violenza di genere”, rientra nelle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro […]

Premio Internazionale “Vitaliano Brancati” X Edizione 2024 per il giornalismo
Claudio Pasqua - Ottobre 22, 2024
Giovedì 24 ottobre, presso il Barrocco in Piazza SS. Pietro e Paolo 3 a Pianezza (TO), si terrà la cerimonia della decima edizione del Premio Internazionale Vitaliano Brancati, dedicata alla sezione Giornalismo. L’evento avrà inizio alle ore 21:00. La serata vedrà la partecipazione di illustri ospiti e giornalisti di spicco, che interverranno nei saluti istituzionali: […]

La montagna che cura: guarigioni d’amore a Bardonecchia
Claudio Pasqua - Ottobre 20, 2024
Il 26 ottobre 2024, presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia, si terrà la presentazione del libro Guarigioni d’amore scritto da Ludovico Marchisio, Roberta Maffiodo ed Edi Morini. L’evento, intitolato “La Montagna che Cura,” si concentrerà sul tema della montagna come terapia e sulla capacità della natura di contribuire alla guarigione e al benessere mentale. […]

Halloween 2024 a Bussoleno: un’evento spaventoso e divertente per tutta la famiglia
Claudio Pasqua - Ottobre 19, 2024
Il 31 ottobre 2024, Bussoleno, comune della provincia di Torino, si trasformerà in un luogo magico e spaventoso per celebrare Halloween. Dalle 20:00 alle 24:00, le strade di Via Traforo, Via Fontan e Piazza Stazione saranno animate da musica, giochi, delizie culinarie e spettacoli dal vivo, creando un’atmosfera indimenticabile per grandi e piccini. L’evento, organizzato dall’UCAB […]