Autore: Claudio Pasqua

Casartigiani Piemonte a Expocasa conquista il pubblico dell’arredo casa
Claudio Pasqua - Ottobre 02, 2024
Expocasa, con una crescita del pubblico del 15% rispetto all’edizione precedente, ha inaugurato anche quest’anno una cornice in cui CASARTIGIANI Piemonte ha saputo distinguersi grazie a un’iniziativa particolarmente apprezzata: un workshop incentrato sulla “Scienza del Colore per il Design e l’Arredo Casa”, un tema innovativo per il design degli interni e l’arredamento. La partecipazione di […]

Al Caffè Letterario Fiorio di Torino, il nuovo libro di Giuseppe De Michele
Claudio Pasqua - Settembre 30, 2024
Lunedì, 30 settembre 2024, alle ore 18:30 presso il Caffè Letterario Fiorio di Torino, si terrà la presentazione del nuovo libro di Giuseppe De Michele dal titolo “Pino, il Centauro Chirone e la politica bôgianen: Una vita per il riformismo”. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Vitaliano Brancati e vedrà la partecipazione di figure di rilievo […]

Al Circolo dei Lettori il libro “Nel nome di mia madre” di Giorgio Castella
Claudio Pasqua - Settembre 30, 2024
Lunedì 30 settembre 2024 alle ore 17.00, presso il Circolo dei Lettori di Torino, si terrà la presentazione del nuovo libro di Giorgio Castella, Nel nome di mia madre – Storia di una ragazza ribelle. Questo evento, organizzato dall’Associazione Culturale Vitaliano Brancati, rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di storia e letteratura contemporanea. Il libro […]

La Fiera del Libro della Valsusa sabato 5 ottobre a Bussoleno
Claudio Pasqua - Settembre 30, 2024
Sabato 5 ottobre 2024 si terrà a Bussoleno la tanto attesa Fiera del Libro della Valsusa, un evento culturale di grande richiamo per la Valle di Susa e i suoi dintorni. Organizzata dall’Unione Montana Valle Susa, in collaborazione con il Comune di Bussoleno e il Sistema Bibliotecario Valsusa, la fiera sarà un’occasione unica per appassionati […]

Visite guidate al Mulino Varesio e Casa Aschieri di Bussoleno
Claudio Pasqua - Settembre 28, 2024
Domenica 29 settembre 2024 torna in Valle di Susa la Giornata del Patrimonio Archeologico, un’iniziativa straordinaria organizzata dal Piano di valorizzazione Valle Susa Tesori, che mira a mettere in luce la ricchezza e l’estensione del patrimonio culturale della regione. Durante l’evento, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, sedici località della valle apriranno […]

Expocasa 2024: entrata gratuita all’OVAL dal 28 Settembre all’8 Ottobre
Claudio Pasqua - Settembre 27, 2024
Gli appassionati di design d’interni e arredamento non possono perdersi Expocasa 2024, che aprirà le porte gratuitamente dal 28 settembre all’8 ottobre. L’evento, che si terrà presso il OVAL di Torino, è uno dei principali appuntamenti del settore, offrendo a visitatori e professionisti la possibilità di esplorare le ultime novità in tema di arredamento, design […]

La notte europea dei ricercatori e ricercatrici il 27 e 28 settembre 2024
Claudio Pasqua - Settembre 26, 2024
L’Italia è Paese con maggior numero di progetti: sono in 80 città 27 e 28 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: L’edizione 2024 della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici è dedicata a Maria Skłodowska Curie, pioniera nel campo della radioattività. La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, uno […]

“Senza Fine”: a Pino Torinese la scienziata Ipazia ritorna a Teatro e Scienza
Claudio Pasqua - Settembre 26, 2024
Il 5 ottobre, l’Auditorium di Pino Torinese ospiterà lo spettacolo “Senza Fine”, un evento che fa parte della rassegnaTeatro e Scienza 2024. Ideato e interpretato da Maria Rosa Menzio, con la regia e i video curati dalla stessa Menzio, lo spettacolo propone una narrazione coinvolgente e visivamente suggestiva, accompagnata dalla selezione musicale di Maurizio Benedetti […]

Teatro e Scienza: Hedy Lamarr: la “donna più bella del mondo” al Liceo Gobetti
Claudio Pasqua - Settembre 26, 2024
Il 3 ottobre 2024, presso il Liceo Gioberti, si terrà uno degli eventi più attesi della rassegna “Teatro e Scienza”, intitolato +88 Frequenze. Questo spettacolo si inserisce in un’iniziativa che coniuga il fascino della rappresentazione teatrale con l’approfondimento scientifico, offrendo al pubblico un’occasione unica per riflettere su temi che spaziano dalla matematica alla tecnologia, passando […]

Polenta e Dintorni a Bussoleno, #GustoValsusa, 6 ottobre 2024
Claudio Pasqua - Settembre 25, 2024
Il 6 ottobre 2024, Bussoleno ospiterà la sesta edizione di “Polenta e dintorni”, un evento culinario e culturale che celebra la tradizione gastronomica della Val di Susa. Organizzato dalla Pro Loco di Bussoleno in collaborazione con varie associazioni locali, l’evento si inserisce nel circuito GustoValsusa, noto per la promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. L’evento […]