Pasqua al Museo Accorsi – Ometto
Da Redazione TorinoFree.it
Aprile 12, 2019

Per il lungo ponte che comincerà il 20 aprile e finirà il 1 maggio, il Museo Accorsi – Ometto di Torino darà la possibilità di visitare le sue mostre Giovanni Migliara. Viaggio in Italia e Le tavole di primavera.
Aperta fino al 16 giugno Giovanni Migliara. Viaggio in Italia, curata da Sergio Rebora in collaborazione con la Città di Alessandria e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, è su uno dei temi della poetica di Giovanni Migliara, il viaggio tra città e luoghi del territorio italiano e restituito con la raffigurazione emblematica di monumenti e di paesaggi.
La rassegna vede un centinaio di opere, tra dipinti a olio, acquarelli, tempere, disegni e fixès sous verre, le miniature a olio su seta applicata su vetro, con il supporto di due nuclei collezionistici delle opere di Migliara, la Pinacoteca Civica di Alessandria e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, città di origine dell’artista.
Ci sono anche prestiti di raccolte private e di numerose istituzioni, come Palazzo Madama, Palazzo Reale e la Galleria Sabauda di Torino, la Basilica di Superga, il Castello di Masino del Fai, il Museo Borgogna di Vercelli, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo del Risorgimento e la Fondazione Cariplo di Milano, i Musei Civici di Como e Villa Vigoni di Menaggio.
Tra immagini di chiese e di vie cittadine, ci sono anche scene che raccontano episodi storici del momento, oltre alla rappresentazione d’interni conventuali e monastici, scene popolari e capricci paesaggistici settecenteschi, come quelli della Venezia di Canaletto e di Guardi.
Le tavole di primavera, aperta fino al 12 maggio, permette, all’interno di alcune sale, di vedere una serie di splendide tavole allestite per raccontare i momenti conviviali condivisi durante i pranzi e le chiacchiere da salotto alla fine del XIX secolo.
Cuore di tutto ciò è lo stile liberty, tra piatti, zuppiere e alzatine di color lilla, brocche in cristallo e argento, bicchieri da champagne, servizi da tè e da caffè, provenienti dalla Fondazione Arte Nova di Romano Canavese che ha lo scopo di valorizzare ciò che fu creato in Europa tra fine Ottocento e inizio Novecento.
Ma l’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Museo Accorsi-Ometto e Vivant. Associazione per la valorizzazione delle tradizioni storico-nobiliari, per far riscoprire il fascino delle arti decorative, da sempre veicolo di conoscenza e d’immagine.
Il Museo sarà aperto sabato 20 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, domenica 21 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, lunedì 22 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 e giovedì 25 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, mentre sarà chiuso mercoledì 1 maggio.
Articolo precedente
Le tavole di primavera
Articolo successivo
Torino Jazz Festival al Grattacielo San Paolo
Redazione TorinoFree.it
Articoli correlati

L’evoluzione della documentazione digitale nei percorsi formativi
Settembre 13, 2025

Sicurezza in Piemonte: a che punto siamo?
Settembre 08, 2025

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente
Settembre 03, 2025