Grand Season Opening di golf a I Roveri della Mandria, solidarietà ed eccellenze gastronomiche
Da Redazione TorinoFree.it
Marzo 10, 2014

Inaugura la Grand Season di Golf al Royal Park I Roveri della Mandria, un evento benefico per lanciare la stagione con eccellenze enogastronomiche da gustare.
Il Royal Park I Roveri si trova a due passi dalla Reggia di Venaria, nel Parco della Mandria. Immerso in una foresta secolare, il parco è luogo ideale per i grandi eventi golfistici, che acquistano importanza grazie al paesaggio naturale circostante e l’atmosfera del circolo, una mezza via tra metropolitano e bucolico.
Il 15 marzo I Roveri inaugura la stagione golfistica, in programma un grande evento gara con 200 partecipanti e un’asta benefica condotta da Marco Berry. Il Grand Season Opening sarà un appuntamento esclusivo, da un’idea di Assopiemonte Dop e Igp (Consorzi Bra Dop, Castelmagno Dop,Murazzano Dop, Raschera Dop, Robiola di Roccaverano Dop, Toma Piemontese Dop, Crudo di Cuneo Dop e Riso di Baraggia Dop), in collaborazione con la Regione Piemonte, l’Enoteca Regionale del Barolo, l’Istituto di Marketing Agroalimentare Ima Piemonte, l’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, il Coni Regionale.
Perchè tante eccellenze dell’enogastronomia tutte insieme per un singolo evento? Perchè il programma sarà interessante, non solo sport e solidarietà, anche eccellenze della nostra tavola in degustazione con altrettanti vini scelti per l’occasione.
Il Programma
La mattina del 15 Marzo si comincia con la gara a 18 buche a coppie, i due course vedranno i 200 partecipanti portare avanti la gara, fino alla serata conclusiva, in cui sarà allestito un corner di degustazione dove saranno proposti 18 Cru di Barolo in abbinamento e 8 pregiate DOP del Piemonte: Bra Dop, Castelmagno Dop, Murazzano Dop, Raschera Dop, Robiola di Roccaverano Dop, Toma Piemontese Dop, Crudo di Cuneo Dop e Riso di Baraggia Dop.
Gli stessi prodotti saranno protagonisti anche della premiazione, mentre l’asta che seguirà devolverà i proventi alla Società Sportiva Dilettantistica “Volare” che promuove la pratica dello sport per persone disabili. Il connubio green e solidarietà, nasce dalla volontà del Royal Park di creare un evento annuale che promuova il territorio e le sue eccellenze, il target è di alto profilo e selezionato, per creare una proposta unica e irripetibile capace di coinvolgere gli appassionati di questo sport. L’evento sarà realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Torino e del Comune di Fiano.
Articolo precedente
Torino, economia e caos alla cattedra del dialogo
Articolo successivo
Torino, il 13 marzo alla Feltrinelli Francesco Renga
Redazione TorinoFree.it