Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Natale a Carmagnola con Tracce di Luce: tradizioni e tanti eventi da non perdere

Natale a Carmagnola con Tracce di Luce: tradizioni e tanti eventi da non perdere

Da Gianluca Rini

Dicembre 02, 2024

Natale a Carmagnola con Tracce di Luce: tradizioni e tanti eventi da non perdere

Dall’1 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Carmagnola diventa un incantevole luogo di festa con Tracce di Luce, una rassegna di eventi gratuiti che celebrano il Natale. Le vie della città saranno addobbate con installazioni luminose e decorazioni, creando uno scenario magico per mercatini, spettacoli musicali, teatrali e numerose attività per famiglie e appassionati delle tradizioni locali. Tra i momenti più suggestivi figurano le rappresentazioni del presepe, come il Presepe Meccanico nell’Abbazia di Casanova e le mostre in chiese e borghi, visitabili grazie al servizio navetta gratuito durante i giorni di festa.

Un concerto di solidarietà e sapori piemontesi

Il 15 dicembre 2024, presso il Salone Antichi Bastioni, si terrà l’atteso Christmas Concert, un appuntamento solidale con due orchestre giovanili, organizzato a favore della Caritas locale. L’atmosfera natalizia sarà arricchita dalle esibizioni di concerti gospel e zampognari, mentre i più piccoli potranno godersi momenti speciali con letture animate e l’arrivo di Babbo Natale.

Coloro che amano la cucina piemontese, invece, potranno partecipare alla cena del Bollito Misto, alla Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce e alla Fiera Nazionale del Bovino di Razza Piemontese, unendo sapori e tradizione in un Natale indimenticabile.

Appuntamenti da segnare in agenda

Dopo il Mercato della Crocetta in Via Valobra, che ha inaugurato il periodo natalizio l’1 dicembre, il programma prosegue venerdì 6 dicembre alle ore 21:00 con il concerto Aspettando il Natale presso l’Auditorium Baldessano Roccati, a favore di Casa Roberta. L’evento è curato dall’Associazione O.A.M.I., con la partecipazione della band orchestra Music Italia, insieme alla Fondazione Musica Cora VoXes.

Il periodo natalizio culminerà con gli eventi del 5 e 6 gennaio: domenica 5 gennaio alle ore 20:30 nel Cortile del Comune, le Befane arriveranno dai camini fino alla piazza per portare musica, caramelle, cioccolata calda e panettone a tutti i presenti. Il giorno successivo, lunedì 6 gennaio alle ore 16:30, la Chiesa della Confraternita di San Giovanni Decollato ospiterà il concerto del Coro Alpino La Bissòca, diretto dal Maestro Giorgio Tiberini.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy