Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » 27 gennaio, il Giorno della Memoria, Torino non dimentica

27 gennaio, il Giorno della Memoria, Torino non dimentica

Da Redazione TorinoFree.it

Gennaio 15, 2014

27 gennaio, il Giorno della Memoria, Torino non dimentica

Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, la giornata dedicata alle vittime del fascismo. La data è simbolica, ed è stata scelta perché è il giorno in cui i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Come ogni anno, Torino celebra questa giornata con un programma ricco di eventi, affinché la memoria resti viva e quelle morti non siano state inutili.

Gli appuntamenti in città

Già dal 20 gennaio gli appuntamenti sono tanti e di ogni genere, per adulti e per bambini. Il primo appuntamento è per le ore 17 del 20 gennaio presso il Consiglio regionale di Palazzo Lascaris in via Alfieri, con la presentazione del libro Seicentomila no. La resistenza degli internati militari. Il 21 gennaio al Museo Diffuso della Resistenza di corso Valdocco, l’incontro e la discussione sul caso Delbo, a cui parteciperanno la curatrice della mostra dedicata a Charlotte Delbo e che sarà inaugurata il 27 gennaio alle 17.30 sempre negli spazi espositivi del Museo Diffuso e che sarà aperta al pubblico fino al 30 marzo. Fino al 30 gennaio sarà possibile partecipare a incontri, letture, spettacoli e dibattiti, ma non solo.

Il ghetto ebraico a Torino

Forse non tutti sanno che Torino, come molte altre città, ha un ghetto ebraico che si snoda nel pieno centro cittadino, da piazza Carlina fino a Porta Nuova e giù verso piazzetta Primo Levi, dove c’è la Sinagoga. Per permettere ai cittadini curiosi di scoprire un pezzo di storia di Torino, domenica 26 gennaio alle 10 ci sarà il percorso guidato attraverso i luoghi che furono il simbolo della deportazione e dell’occupazione nazifascista a Torino.

Le cerimonie istituzionali

Gli appuntamenti istituzionali non mancano: nella giornata del 27 gennaio, alle ore 9.30 ci sarà la deposizione della corona e la commemorazione presso la lapide dei caduti al Cimitero Monumentale di corso Novara; alle 11, nella Sala Rossa di Palazzo Civico ci sarà, invece, la celebrazione dell’istituzione della Giornata della Memoria. Alle 17, presso la Prefettura di Piazza Castello, verranno consegnate le medaglie d’onore ai cittadini deportati nei campi di concentramento e ai loro familiari.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy