Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino 2006 e Chamonix 1924: Giochi Olimpici e Museo Nazionale della Montagna di Torino

Torino 2006 e Chamonix 1924: Giochi Olimpici e Museo Nazionale della Montagna di Torino

Da Redazione TorinoFree.it

Gennaio 08, 2014

Torino 2006 e Chamonix 1924: Giochi Olimpici e Museo Nazionale della Montagna di Torino

CHAMONIX 2014Forse vi starete chiedendo che cosa hanno in comune Torino e Chamonix. La risposta è molto semplice: i giochi olimpici e il Museo Nazionale della Montagna di Torino.
La città di Chamonix è conosciuta in tutto il mondo per avere una tra le più grandi stazioni sciistiche situate nella regione del Rodano-Alpi, quindi nel versante francese e più precisamente nel dipartimento dell’Alta Savoia. Non servono altrettante parole per affermare che le stazioni sciistiche del nostro versante alpino sono un gioiello invernale riconosciuto a livello internazionale. Una prova concreta è stata l’organizzazione dei Giochi Olimpici del 2006.

Il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi ha allestito una nuova mostra incentrata sui temi legati al mondo delle alte quote. Un tesoro inedito e rimasto per tanto tempo sconosciuto ai molti è stato rinvenuto per dare la possibilità agli amanti della montagna di essere ammirato attraverso la costruzione di un percorso museale alquanto suggestivo. All’interno del Museo è esposto l’importante fondo di fotografie realizzate da Guy Chautemps durante i primi Giochi olimpici invernali di Chamonix-Mont-Blanc, nel 1924. Il Fondo è costituito da 64 diapositive su vetro, alla gelatina bromuro d’argento, di formato 106 x 43 mm.
Nonostante Guy Chautemps, fratello di Camille Chautemps, ministro francese in carica in quegli anni, fosse allora soltanto un semplice spettatore della manifestazione e non un professionista o un fotografo ufficiale, il suo accurato reportage è oggi una testimonianza importante di quei giorni passati alla storia.

MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA: INTERNOL’emozione di vedere questi magnifici scatti, sebbene con le loro inesattezze, che ricordano la nascita dei Giochi olimpici invernali – un caso senza precedenti nella storia dello sport – non può che far aumentare la sensazione d’attesa per l’arrivo dei prossimi Giochi olimpici invernali di Sochi 2014 (6 – 23 Febbraio). Sicuramente i torinesi potranno apprezzare questa mostra intitolata “ Chamonix 1924”, dato il fatto che appartiene a loro l’olimpismo invernale e l’istituzione del Museo Olimpico di Torino 2006.
Quantunque l’acquisizione del fondo risalga ad alcuni anni fa, tutte le stampe fotografiche esposte nella mostra sono state pubblicate sul consueto Cahier Museomontagna (84 pagine ad 8 euro) e sono state accuratamente conservate nella Fototeca del Centro Documentazione del Museo Nazionale della Montagna.

Informazioni utili

Il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi si trova a Torino nel Piazzale Monte dei Cappuccini, 7. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0116604104. La mostra “Chamonix 1924” sarà esposta fino al 6 Aprile 2014 dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18. Il costo del biglietto è di 10 euro, ma sono previste le consuete riduzioni.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy