Regione, apertura anticipata in molte stazioni sciistiche
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 29, 2013

Tutto pronto nelle oltre 60 stazioni sciistiche del Piemonte per dare il via alla stagione 2013/2014 sui 1300 chilometri di piste ai massimi livelli.
Le copiose nevicate di novembre hanno già permesso, lo scorso weekend, l’apertura anticipata di alcuni impianti sia nel Cuneese, a Prato Nevoso, Artesina e Limone Piemonte, che sulle montagne del VCO a Riale.
Questo weekend sarà la volta anche delle Montagne Olimpiche del Torinese, sui comprensori di Vialattea e Bardonecchia Ski, e poi degli impianti del Mottarone, di Macugnaga e Domobianca nell’Ossola, e di Alagna e Scopello – Alpe di Mera nel Vercellese.
Un assaggio della stagione invernale alle porte, che in tutte le altre stazioni verrà inaugurata ufficialmente, come da tradizione, nel week end dell’Immacolata il 7-8 dicembre.
commenta l’assessore regionale all’Istruzione, Turismo e Sport, Alberto Cirio – Un settore che vale più di un milione e mezzo di presenze e che, dalle grandi alle piccole stazioni, la Regione è impegnata in prima linea a tutelare. La stagione è, ormai, al via e le prime nevicate ci fanno ben sperare”.
Tante le offerte anche sulle montagne del Cuneese, forti di 14 stazioni per lo sci alpino e 21 centri fondo. Prezzi invariati sugli skipass per la Riserva Bianca a Limone Piemonte, con possibilità di acquisto online evitando le code alle casse. Il Mondolé lancia, invece, un ricco calendario di eventi sportivi e folkloristici che renderanno il Monregalese meta irrinunciabile per le vacanze natalizie. Per le famiglie, San Giacomo di Roburent, Viola St. Grée ed Entracque propongono skipass a prezzi concorrenziali e piste adatte a tutti, mentre Garessio inaugurerà quest’anno un nuovo snowpark con sette strutture dedicate.
Gli amanti dello sci di fondo alternativa ai tradizionali circuiti, per godere di una natura incontaminata e di uno scenario suggestivo. Per chi, invece, volesse organizzare qualcosa di alternativo, come ciaspolate notturne o tour del Monte Rosa, disponibile il supporto di guide alpine e naturalistiche, per un divertimento in tutta sicurezza.
Riparte con importanti novità anche la stagione del comprensorio sciistico di Neveazzurra: le piste di fondo e discesa e gli impianti delle 10 località sciistiche di Domobianca, San Domenico, Formazza, Devero, Mottarone, Macugnaga, la Piana di Vigezzo, la Baitina di Druogno, Pian Di Sole e Cheggio aspettano tutti gli appassionati di sport invernali con molte iniziative e facilitazioni.
Articolo precedente
Ellen Allien a Torino il 7 dicembre
Articolo successivo
Una Notte al Museo al Polo Reale di Torino, l’arte eccellente vissuta di notte
Redazione TorinoFree.it
Articoli correlati

L’evoluzione della documentazione digitale nei percorsi formativi
Settembre 13, 2025

Sicurezza in Piemonte: a che punto siamo?
Settembre 08, 2025

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente
Settembre 03, 2025