Saldi invernali a Torino: informazioni,quanto durano e date ufficiali
Da Cristina Taverniti
Gennaio 02, 2023

Anche in questo Gennaio 2023, è tutto pronto per “il via” ai saldi invernali a Torino.
L’evento è da sempre previsto pochi giorni dopo le grandi festività del periodo invernale di Dicembre.
Durante questi grandi saldi, i clienti avranno possibilità di fare i loro acquisti a prezzi ribassati, in base alle percentuali impostante, in diversi settori del commercio.
Date Saldi Invernali
Come già anticipato, le date dei ribassi saranno previste dal 5 Gennaio 2023, per 8 settimane, quindi, fino al 2 Marzo 2023, com’è previsto dal regolamento dalla Regione Piemonte, secondo l’accordo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 24/03/2011 e alla D.G.R. n. 3-8048 del 12/12/2018 della Regione.
Saldi e regolamenti
Questo periodo è indubbiamente conveniente per molte persone, tuttavia, per evitare truffe e garantire trasparenza, vige il regolamento del Confcommercio, gli sconti applicati su ogni prodotto e in ogni settore, dovranno riportare, non solo il prezzo ribassato, ma anche la percentuale applicata e il prezzo iniziale dei precedenti 30 giorni in vigore.
Ogni consumatore è tenuto dunque ad informarsi e a conservare gli scontrini per eventuali cambi ( a seconda delle regole di ogni settore), senza questo documento non sarà possibile effettuarlo.
I prodotti devono essere controllati sin dall’inizio, poiché, come ad esempio avviene nel settore dell’abbigliamento, i capi non potranno essere resi o cambiati se presentati rovinati, usati o senza etichette.
Ultima considerazione, ma non meno importante, nella città di Torino dovrà essere esposta un’informativa per i consumatori, nei negozi che effettuano i saldi, riportando le regole principali applicate per il periodo invernale degli sconti di fine stagione.
In mancanza di tale documentazione, i clienti potranno rivolgersi alle autorità.
Articolo precedente
Meteo Torino, previsioni prima settimana di Gennaio

Cristina Taverniti
Torinese con la passione per la scrittura e per la fotografia. Credo fermamente che ogni giorno ci sia una storia che valga la pena d'essere raccontata e conosciuta. Ho frequentato l'Albe Steiner e l'università degli studi Alma Mater di Bologna, facoltà Tecniche e culture della Moda, ma non smetto mai d'imparare e conoscere cose nuove!