Torino, festa del M5S il 14 e 15 settembre
Da Redazione TorinoFree.it
Settembre 10, 2013

Sabato 14 e domenica 15 settembre l’area nuova del Parco Dora (corso Mortara angolo via Borgaro) ospiterà il Movifest, la festa del Movimento 5 Stelle che accoglierà, in apertura, Marco Travaglio.
Dibattiti sulla situazione politica attuale ma non solo: musica, sport, area ristoro con menù vegetariano e per celiaci, area bimbi, mercatino dell’usato e molto altro ancora.
Tema centrale sarà quello della mobilità sostenibile, ovvero la necessità di trovare nuovi modi per spostarsi per diminuire traffico e di conseguenza le emissioni dei gas serra.
Il programma
Sabato 14 settembre:
Area Palco:
- ore 15: “Oltre le larghe intese”: Intervista con Marco Travaglio
- ore 17: “Diritto al lavoro, diritto alla salute ed economia sono conciliabili?”: Bruno Tinti (magistrato, giornalista e scrittore) – Giorgio Cremaschi (sindacalista e portavoce del Comitato Nodebito)
- ore 19: “Legalità e mafie”: Pino Masciari (imprenditore, testimone di giustizia)
- ore 21: “Le politiche economiche per uscire dalla crisi”: Laura Castelli (deputata del M5S) – Gustavo Rinaldi (docente di Macroeconomia ed Economia Pubblica presso l’Università di Torino) – Francesco Bernabei (esperto di monete complementari)
Area Tavola Rotonda:
- ore 16.30: Giuditta Dembech su “Magia e politica”
- ore 17.30: Alberto Sasso su “Riabitare le Alpi”
Spettacolo:
Interventi musicali e spettacoli a cura di Alfio Raffaele (chitarra Jazz) e Luigi Di Cesare (attore e conduttore). Dopo il dibattito delle 21, a seguire: Compagnia di Danza Orientale “Ishtar” dell’Associazione Artemide, condotta da Daniela Allotta. Gruppo musicale Jacks&Lady, musica blues e rock.
Domenica 15 settembre:
Area Palco:
- ore 10: “Ambiente e bonifica di Spina 3”: a cura di ISDE sez. di Torino – Luisa Memore (medico pronto soccorso) – Patrizia Pretto (biologa ambientale) – Salvatore Interlici (medico di medicina generale)
- ore 11: “Istruzione a 5 stelle”: Silvia Chimienti (deputata del M5S) – Daniela Albano (insegnante)
- ore 15: “Bambini e Sanità”: Piero Abbruzzese (Prof. di cardiochirurgia pediatrica Osp. Regina Marherita) – Marco Fonsati (pediatra)
- ore 16: “Trasporto pubblico gratuito: possiamo permettercelo?”: Matteo Richiardi (docente presso l’Università di Torino) – Gianni Valle (esperto di mobilità sostenibile) – Davide Bono (consigliere regionale del M5S)
- ore 18: “Torino 2020”: Vittorio Bertola (consigliere comunale del M5S) – Chiara Appendino (consigliere comunale del M5S) – Stefano Lorusso (assessore all’Urbanistica del Comune di Torino) – Gianguido Passoni (assessore al bilancio del Comune di Torino).
Area Tavola Rotonda:
Per tutta la giornata di domenica si alterneranno in una tavola rotonda alcuni deputati e senatori del Movimento 5 Stelle, per raccontare i primi 100 giorni in Parlamento, confrontarsi e ascoltare le proposte dei cittadini.
Articolo precedente
Un concorso fotografico per celebrare la rinascita dell’abbazia di Novalesa
Redazione TorinoFree.it
Articoli correlati

L’evoluzione della documentazione digitale nei percorsi formativi
Settembre 13, 2025

Sicurezza in Piemonte: a che punto siamo?
Settembre 08, 2025

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente
Settembre 03, 2025